Home » Tranci di salmone con panatura di pistacchi e noci

Tranci di salmone con panatura di pistacchi e noci

I tranci di salmone con panatura di pistacchi e noci sono un gustoso secondo piatto di pesce, saporito e molto semplice da preparare. Questa ricetta infatti si prepara in pochissimi minuti e porterete in tavola un succulento piatto sano e genuino.

Per la cottura del salmone potete procedere sia con la classica cottura in forno ventilato. Oppure semplicemente in padella, con l’aggiunta di un rametto di rosmarino rosmarino e pochissimo olio, dato che il salmone è un pesce già di per sé piuttosto grasso. E’ un’ottima fonte di proteine, contiene molte vitamine, sali minerali e i grassi buoni omega-3.

La panatura di noci, pistacchi, semi di sesamo e poco pangrattato lo renderà croccante fuori morbido dentro: davvero irresistibile!

Vediamo la ricetta.

Tranci di salmone con panatura

Tranci di salmone con panatura di pistacchi e noci

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Ricette con pesceCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

I tranci di salmone con panatura di pistacchi e noci sono un gustoso secondo piatto di pesce, saporito e molto semplice da preparare. Questa ricetta infatti si prepara in pochissimi minuti e porterete in tavola un succulento piatto sano e genuino.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 4 4 tranci di salmone

  • 50 g 50 circa di granella di pistacchi

  • 50 g 50 circa di granella di noci

  • 1 1 cucchiaio di semi di sesamo

  • 2 2 cucchiai di pangrattato

  • sale qb

  • 1 1 rametto di rosmarino

  • 2 2 cucchiai di olio evo

Preparazione

  • Per prima cosa in una scodella preparate la panatura (o panure), mescolando insieme il pangrattato, la granella di pistacchi, quella di noci e i semi di sesamo. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate.
  • Prendete ora i tranci di salmone, se preferite potete utilizzare anche la parte del filetto del salmone. Ma i tranci si prestano benissimo ad essere cucinati così e sono più economici del filetto.
  • Passate ogni filetto nella panatura pigiando bene per farla aderire su entrambi i lati del pesce.
  • Disponete i filetti in una padella antiaderente, con un paio di cucchiai di olio e un bel rametto di rosmarino, un pizzico di sale e pepe. Fate cuocere il salmone a fuoco medio circa 10 minuti per lato. Coprite con un coperchio per evitare gli schizzi.
  • Servite questo delizioso piatto con una bella insalata mista oppure delle patate cotte al vapore.

Note

  • Scoprite come cuocerle velocemente a vapore con il microonde.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Tranci di salmone con panatura
Tranci di salmone con panatura
Tranci di salmone con panatura

 

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.