Home » Torta di mele integrale con marmellata di mirtilli

Torta di mele integrale con marmellata di mirtilli

La torta di mele integrale con marmellata di mirtilli è un dolce genuino e leggero con cui iniziare bene la giornata. Una torta morbida e umida perfetta per fare un’ottima colazione o per la merenda.

Un dolce classico sempre amato da tutti e questa volta in versione integrale e senza burro, con pochi zuccheri e senza farine raffinate.

Infatti in questa ricetta utilizzeremo ingredienti genuini come la farina integrale, lo zucchero di canna e la marmellata di mirtilli senza zucchero. Per questo la torta risulterà di un bel colore ambrato e rustico più scura del solito.

Se invece preferite una versione ancor più light provate questa ricetta della Torta di mele vegana, senza uova.

Ma ora vediamo subito come preparare questa gustosa Torta di mele integrale con marmellata di mirtilli.

Torta di mele integrale con marmellata di mirtilli.
Torta di mele integrale con marmellata di mirtilli.

Torta di mele integrale con marmellata di mirtilli

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Preparazione

15

minuti
Cottura

40

minuti

La torta di mele integrale con marmellata di mirtilli è un dolce genuino e leggero con cui iniziare bene la giornata. Una torta morbida e umida perfetta per fare un’ottima colazione o per la merenda.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 2 mele renette

  • 3 3 uova

  • 125 g 125 di yogurt bianco magro (un vasetto)

  • 1 1 vasetto di zucchero di canna

  • 1/2 1/2 vasetto di olio di semi di girasole

  • 3 3 vasetti di farina integrale

  • 1 1 cucchiaio di miele

  • la scorza grattugiata di un limone non trattato

  • 1 1 bustina di lievito per dolci

  • marmellata di mirtilli senza zucchero

Preparazione

  • Per prima cosa sbucciate le mele e affettatele sottilmente. Mettetele in un recipiente con del succo di limone spremuto.
  • Intanto lavorate uova e zucchero finché saranno spumosi. Aggiungete l’olio e il miele, infine unite la farina integrale e il lievito. Mescolate bene l’impasto e trasferitelo su una tortiera foderata con carta forno.
  • Aggiungete qua e là qualche cucchiaino di marmellata di mirtilli senza zucchero. Non vi resta che disporre le fettine di mela in superficie sistemandole in verticale nell’impasto.
  • Infornate la torta di mele a 180° per circa 40 minuti. Una volta che il dolce è ben freddo estraetelo dallo stampo e servitelo!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

  • ciambella di mele e yogurt

    Ciambella alle mele con yogurt al cocco 

    Difficoltà: Facile

    La Ciambella alle mele con yogurt al cocco è una golosa e soffice torta di mele arricchita con lo yogurt al gusto di cocco che la rende profumata e molto morbida.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP