Home » Seppie con piselli in umido ricetta facile e gustosa
seppie con piselli in umido

Seppie con piselli in umido ricetta facile e gustosa

Le seppie con piselli in umido sono una ricetta facile e molto gustosa, un piatto di pesce semplice e pratico che unisce secondo e contorno in un’unica pietanza.

Di questa ricetta esistono due varianti: quella in bianco e quella con il pomodoro. Noi preferiamo la versione col pomodoro che conferisce al piatto quel tocco in più. 

Dal punto di vista nutrizionale le seppie con i piselli sono davvero un’ottima combinazione. Le seppie infatti sono un’ottima fonte di proteine di elevato valore biologico. Sono anche ricche di sali minerali, in particolare potassio. I piselli invece sono delle ottime fonti di fosforo e fibre.

Dunque un piatto completo e ricco di energia che vi terrà sazi a lungo. Il pomodoro infine aggiunge oltre al sapore anche i suoi preziosi antiossidanti, tra cui il famoso licopene.

Per cui le seppie con i piselli in umido possono diventare un piatto da inserire sicuramente nel nostro menù settimanale. Anche perché è una ricetta molto pratica che potrete preparare comodamente in anticipo e riscaldare all’ultimo momento.

Tra l’altro è anche un piatto relativamente economico, infatti non servono molti ingredienti per preparare questa gustosa ricetta: seppie fresche (o surgelate), piselli surgelati, aromi e ovviamente dei buoni pomodori pelati!

Adesso vediamo subito come preparare le seppie con piselli in umido.

Per preparare la ricetta delle seppie in umido con i piselli utilizziamo i Pomodori pelati Cirio, ideali per questo piatto. 

Le seppie con i piselli in umido sono un piatto sano e genuino, da servire accompagnate con del pane tostato a cui aggiungere un filo di buon olio extravergine d’oliva.

Con il loro sapore pieno e tutta la polposità del pomodoro fresco, si prestano benissimo per questo tipo di ricette in cui il sugo non deve risultare troppo colorito e corposo. 

seppie con i piselli in umido

Seppie con piselli in umido

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi di pesceCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

10

minuti
Cottura

35

minuti

Le seppie con i piselli in umido sono una ricetta facile e molto gustosa, un piatto di pesce semplice e pratico che unisce secondo e contorno in un’unica pietanza.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 800-900 g 800-900 circa di seppie fresche già pulite

  • 500 g 500 di piselli surgelati

  • 1 1 barattolo di pomodori pelati Cirio da 200 g

  • 2 2 spicchi d’aglio

  • 1 1 ciuffetto di prezzemolo tritato

  • 5 5 cucchiai di olio extravergine

  • 1/2 1/2 bicchiere di vino bianco secco

  • 1 1 pizzico di peperoncino

  • sale o dado vegetale

  • qualche mestolo di acqua

Preparazione

  • Procuratevi delle belle seppie fresche di media grandezza e possibilmente già pulite.
  • Sciacquatele e tagliatele a listarelle piuttosto sottili.
  • In un tegame, fate dorare gli spicchi d’aglio con un ciuffetto di prezzemolo tritato, il peperoncino e qualche cucchiaiata di buon olio extravergine.
  • Quindi unite le seppie, insaporitele con un po’ di sale e fatele rosolare mezzo minuto, infine sfumate con il vino bianco.
  • Fatele cuocere a fuoco medio e senza coperchio per far evaporare il vino, dopodiché aggiungete i piselli surgelati e un barattolo da 200 g di Pomodori pelati Cirio.
  • Mescolate il tutto, unite anche 2-3 mestoli di acqua e lasciate cuocere lentamente per almeno 20 minuti. Considerate che il piatto finale non dovrebbe rimanere troppo asciutto. Quindi regolatevi a occhio.
  • Trascorso il tempo controllate la cottura del pesce, dato che le seppie sono piuttosto fibrose e necessitano di una cottura prolungata.
  • Se necessario fate cuocere ancora qualche minuto e aggiustate di sapore. Eliminate l’aglio.
  • Una volta pronte, lasciate riposare qualche minuto prima di gustarle.
  • Un’idea carina è servire le vostre succulente seppie con piselli in ciotole di coccio accompagnandole con del pane tostato e del prezzemolo tritato fresco. Buon appetito!

Note

  • In alternativa alle seppie grandi potete utilizzare anche quelle piccoline, lasciandole intere. oppure anche quelle congelate. Riguardo ai piselli vanno bene anche quelli piccolini.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

seppie con i piselli in umido

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE