Lo sciroppo naturale alla curcuma e miele è una deliziosa preparazione a base di miele, da utilizzare aggiunto ad una bevanda calda, ad una tisana o da assumere semplicemente da solo a cucchiaini.
La ricetta è di una semplicità disarmante ma i benefici di queste due sostanze combinate insieme, come vedremo, sono assai numerosi.
La curcuma infatti, detta anche lo zafferano delle Indie per il suo colore giallo-ocra, è una spezia dalle mille virtù curative che dovrebbe essere consumata quotidianamente.
La curcuma ha innumerevoli proprietà e, se combinata con il miele, è considerata un potente antinfiammatorio, combatte dolori articolari e artriti, rafforza il sistema immunitario.
Inoltre la curcuma è un potente antiossidante, migliora la digestione, purifica il fegato e in molti affermano che sia anche antitumorale.
Insomma, la curcuma sembra una spezia davvero miracolosa che ci aiuta a combattere molte patologie!

La curcuma andrebbe quindi integrata nell’alimentazione quotidiana, nella quantità di circa due cucchiaini al giorno.
Potete aggiungerla per esempio ad un risotto, alle verdure ripassate in padella, alle minestre, allo spezzatino: conferirà anche un bel colore dorato alle vostre pietanze!
E’ ottima anche per preparare dei favolosi biscotti: guarda qui la ricetta dei biscotti alla curcuma, zenzero e cannella! Per potenziarne ulteriormente gli effetti ed aumentarne la biodisponibilità, questa potente spezia, si dovrebbe consumare in combinazione con un pizzico di pepe nero, un grasso sano (come l’olio di oliva) e un po’ di calore di cottura. Il famoso Golden Milk!

In questa ricetta dello sciroppo, la curcuma è abbinata al miele e al limone, per cui con questa combinazione aumenterà notevolmente il suo potere antibiotico.
Lo sciroppo è adatto a tutti, anche ai bambini (oltre i 3 anni di età).
Vediamo dunque come preparare lo sciroppo alla curcuma e miele
Guarda anche la ricetta di questo Sciroppo per la tosse naturale.
Golden milk: ricetta e benefici del latte d’oro alla curcuma
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE