Home » Risotto con gamberetti e zafferano

Risotto con gamberetti e zafferano

Il risotto con i gamberetti e zafferano è un gustoso primo piatto di pesce, colorato e dal sapore delicato. E’ una ricetta raffinata ma molto facile da preparare e che vi farà fare un figurone da vero chef!
Per preparare questo piatto potrete utilizzare sia i gamberetti surgelati che quelli freschi, che ovviamente doneranno quel tocco in più. Il segreto per rendere il piatto irresistibile? Una grattata di scorza di limone!

Risotto con gamberetti e zafferano

Risotto con gamberetti e zafferano

4 su 5 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Il risotto con i gamberetti e zafferano è un gustoso primo piatto di pesce, colorato e dal sapore delicato. E’ una ricetta raffinata ma molto facile da preparare e che vi farà fare un figurone da vero chef!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 320 g 320 di riso per risotti

  • 250 g 250 di gamberetti surgelati

  • 600 ml 600 circa di brodo vegetale

  • 1 1 punta di cucchiaino di zafferano in polvere

  • 1 1 noce di burro

  • 1 1 cucchiaio circa di cipolla bianca tritata

  • 2 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • sale

  • pepe

Preparazione

  • Per prima cosa preparate il brodo vegetale come siete abituati a fare.
  • Nel frattempo, in un tegame, fate soffriggere la cipolla tritata molto fine con una noce di burro e un goccio d’olio extravergine.
  • Dopodichè aggiungete i gamberetti ancora congelati, mescolate e fateli cuocere per circa 10 minuti con il coperchio.
  • A questo punto unite il riso e fatelo insaporire per qualche minuto insieme ai gamberetti, quindi cominciate ad aggiungere il brodo: un mestolo alla volta, mescolando sempre.
  • Proseguite così fin quando il riso sarà cotto quasi al dente, verificate anche che non sia troppo asciutto.
  • Adesso sciogliete lo zafferano in un mestolo di brodo vegetale e aggiungetelo al risotto. Mescolate per far amalgamare e unite un po’ di scorza di limone grattugiata.
  • Assaggiate ed aggiustate di sale e pepe.
  • Spegnete il fuoco ed aggiungete una noce di burro e due cucchiai di parmigiano grattugiato.
  • Lasciate mantecare il risotto per due tre minuti prima di servirlo.

Note

  • Se al posto dello zafferano in polvere utilizzate i pistilli, ricordatevi che questi vanno sciolti in acqua o brodo molto caldi e lasciati in infusione per almeno mezz’ora prima di aggiungere il liquido alla ricetta. Se possibile aggiungete il liquido con tutti i pistilli a fine cottura per non far cuocere lo zafferano!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE