Home » Risotto ai funghi cremoso e saporito

Risotto ai funghi cremoso e saporito

Il risotto ai funghi è uno dei piatti autunnali per eccellenza: cremoso e saporito, il risotto ai funghi è una ricetta golosa ideale da gustare quando le giornate cominciano a diventare più fresche.

La ricetta del risotto ai funghi può essere realizzata sia con i funghi freschi, la cui scelta è molto ampia, sia con quelli surgelati, molto comodi, già puliti e lavati. Voi scegliete quelli che preferite, il procedimento è lo stesso.

Per questa ricetta utilizziamo un mix di funghi surgelati, tra cui i porcini, che sono molto saporiti e con il loro gusto deciso esalteranno la bontà del piatto.

I funghi surgelati oltre ad essere sicuri, sono dei degni sostituti dei funghi freschi che non sempre si ha tempo di preparare.

Seguite il nostro procedimento per ottenere un risotto ai funghi cremoso e saporito.

Vediamo subito la ricetta.

Risotto ai funghi

Risotto ai funghi cremoso e saporito

5 su 5 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

Il risotto ai funghi è uno dei piatti autunnali per eccellenza: cremoso e saporito, il risotto ai funghi è una ricetta golosa ideale da gustare quando le giornate cominciano a diventare più fresche.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 350 g 350 di riso per risotti

  • 1 lt 1 circa di brodo vegetale

  • 1 1 confezione da 400-500 g di funghi misti surgelati

  • 1 1 spicchio di aglio

  • 1/4 1/4 di cipolla

  • 1 1 ciuffo di prezzemolo

  • sale

  • pepe

  • 4 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • parmigiano grattugiato

  • 1 1 fiocchetto di burro per mantecare

Preparazione

  • In una padella antiaderente fate rosolare un trito fine di cipolla e lo spicchio d’aglio intero insieme a 4-5 cucchiai di olio.
  • Una volta imbionditi unite il mix di funghi surgelati e fateli insaporire bene per circa 10 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Copriteli con il coperchio.
  • Mentre i funghi cuociono, preparate il brodo vegetale con il dado granulare (se volete prepararlo in casa guardate questa ricetta), e in una pentola mettete un poco di olio e fate tostare il riso.
  • Fatta la tostatura cominciate ad aggiungere qualche mestolo di brodo mescolando di tanto in tanto.
  • Dopo cinque minuti aggiungete i funghi tritati velocemente al mixer (in genere i bambini li preferiscono tritati) e proseguite la cottura, sempre continuando a versare il brodo un po’ per volta.
  • Potete anche lasciare i funghi interi se lo preferite oppure frullarne solo una parte  egli altri interi, secondo i vostri gusti.
  • Trascorsi 15 minuti togliete il riso dal fuoco, aggiungete un fiocchetto di burro e il parmigiano mescolando bene.
  • Servite in tavola aggiungendo sopra al riso del prezzemolo tritato fresco e pepe nero macinato a piacimento.

Note

  • Perché fare la tostatura del riso? La tostatura del riso permette di preservare la compattezza del chicco durante la cottura: questa operazione differenzia un risotto da un riso bollito a cui si aggiunge il condimento. La tostatura si fa per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente il riso con 2-3 cucchiai di olio fin quando vedete che i chicchi diventano leggermente trasparenti

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Se amate i risotti provate anche la gustosa ricetta del Risotto alla zucca:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE