Home » Polpette di zucca e ceci al pomodoro

Polpette di zucca e ceci al pomodoro

Le polpette di zucca e ceci al pomodoro sono un gustoso secondo piatto sano e genuino, leggero e molto semplice da preparare.

Una ricetta molto interessante che senz’altro vi piacerà per la sua semplicità. Un piatto saziante ma con poche calorie e con tutte le vitamine della zucca e del pomodoro, unite alle fibre dei ceci.

In più queste polpette sono anche una ricetta vegana facile e appetitosa, per tutti coloro che seguono un’alimentazione senza derivati animali.

Le polpette di zucca e ceci al pomodoro si cuociono prima in forno poi a parte si prepara un sugo semplice di pomodoro e basilico e si mangiano insieme.

Dato che possono rimanere un po asciutte un bel sughetto di pomodoro le renderà molto stuzzicanti e più appetitose.

Le polpette di zucca e ceci al pomodoro sono una vera scoperta, un’alternativa sana alle classiche polpette di carne. Voi potete sprigionare la fantasia ed arricchirle con formaggio e spezie a seconda dei vostri gusti.

Vediamo subito la ricetta.

Polpette di zucca e ceci al pomodoro

Per questa ricetta avete bisogno di un mixer:

Polpette di zucca e ceci al pomodoro 

Polpette di zucca e ceci al pomodoro

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di Preparazione

20

minuti
Tempo di Cottura

20

minuti

Le polpette di zucca e ceci al pomodoro sono un gustoso secondo piatto sano e genuino, leggero e molto semplice da preparare. Una ricetta vegana facile e appetitosa.
 

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 barattolo di ceci già lessati (250 g)

  • 300 g 300 di zucca cotta e pulita

  • 50 g 50 di pane grattugiato integrale

  • 1/4 1/4 di cipolla bionda tritata fine

  • sale

  • 4-5 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  • Per prima cosa scolate l’acqua di vegetazione dei ceci in barattolo poi trasferiteli nel boccale del mixer.
  • Pulite e lavate la zucca, eliminando questa volta la buccia. Cuocetela al vapore per circa 20 minuti. Oppure se preferite potete lessarla in poca acqua. Scolatela bene e inserite anch’essa nel mixer insieme ai ceci, alla cipolla tritata, al sale, all’olio e frullate tutto..
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo senza troppi grumi, togliete la lama dal mixer e aggiungete man mano del pangrattato fino a raggiungere una consistenza morbida e malleabile ma non troppo dura. Con le mani unte di olio formate le palline di zucca e ripassatele nel pangrattato.
  • Sistematele su una teglia ricoperta da carta forno. Date un bel giro d’olio e infornatele a 200° per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo preparate un sugo semplice di pomodoro, aglio e basilico. Una volta pronte servite le polpette di zucca e ceci adagiandole in una terrina con una base di sugo di pomodoro. Servitele tiepide. Buon appetito!
  • Per il sugo di pomodoro
  • In un pentolino versate due/tre cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio sbucciato, basilico e passata di pomodoro. Aggiungete un po’ di sale, mezzo bicchiere d’acqua e fate bollire a fuoco basso per circa 15 minuti.
  • Mescolate di tanto in tanto. A piacere potete aggiungere anche del peperoncino.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Polpette di zucca e ceci al pomodoro

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP