Home » Le frolle di Santa Lucia
Frolle di Santa Lucia

Le frolle di Santa Lucia

Le frolle di Santa Lucia sono dei golosi biscottini al burro che si preparano in occasione della festa di Santa Lucia il 13 dicembre, specialmente in alcune regioni d’Italia. Santa Lucia è una santa cristiana molto venerata in Italia, e la sua festa è spesso associata a tradizioni e usanze culinarie.

La tradizione di preparare le frolle di Santa Lucia è particolarmente radicata nelle regioni del nord Italia, come la Lombardia, il Veneto e l’Emilia-Romagna.

Nella città di Verona ad esempio dove il culto è molto sentito, ogni anno si organizza una grande fiera, i cosiddetti “Bancheti de Santa Lussia“. Qui si possono acquistare prodotti tipici artigianali, giocattoli e dolci di ogni tipo.

Tra i dolci tipici, si possono trovare il “Mandorlato” (una variante del torrone) e le buonissime “Frolle di Santa Lucia“, fatte in diverse forme natalizie.

Il culto della santa è festeggiato anche a Siracusa, città siciliana dove nacque e visse.

In molte famiglie, la preparazione delle frolle è un momento speciale durante le festività natalizie. I dolci si consumano insieme ad altri prodotti tipici della stagione, come il vin brulé (vino caldo speziato).

frolle di santa lucia con zucchero a velo

Quando si preparano le Frolle di Santa Lucia

Questi bellissimi e candidi dolcetti di pasta frolla si preparano per la notte del 12 dicembre. Si offrono alla santa che visita le case dei bambini buoni, portando doni e dolciumi in groppa a un asinello.

Ma i bambini devono fare attenzione a non restare alzati fino a tardi, a chiudere bene gli occhietti e a dormire, perché la Santa non vuole farsi scorgere!

Per preparare le Frolle di Santa Lucia vi occorreranno degli stampi per biscotti di varie dimensioni e forme natalizie, e ingredienti di qualità per fare la pasta frolla. Il resto è amore!

Le frolle di Santa Lucia

4 su 18 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: BiscottiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

8

persone
Tempo di Preparazione

20

minuti
Tempo di Cottura

15

minuti

Le frolle di Santa Lucia sono dei golosi biscottini al burro che si preparano in occasione della festa di Santa Lucia, per il 13 dicembre, specialmente nel nord Italia.
 

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 250 g 250 di farina 00

  • 150 g 150 di burro (freddo)

  • 100 g 100 di zucchero bianco

  • 1 1 uovo + 1 tuorlo

  • 50 g 50 di zucchero a velo

  • 1 1 bustina di vanillina oppure un cucchiaino di aroma alla vaniglia

  • 1 1 pizzico di sale

  • buccia di limone grattugiata

Preparazione

  • Disponete la farina su una spianatoia in legno, formando la classica fontana. Aggiungete il burro freddo tagliato a piccoli pezzi e impastate velocemente.
  • Quando i due ingredienti saranno amalgamati, aggiungete un tuorlo d’uovo e un uovo intero, lo zucchero bianco, una bustina di vanillina, la buccia grattugiata di mezzo limone e un pizzico di sale.
  • Mescolate e lavorate con le mani la pasta frolla fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Copritela con della pellicola trasparente da cucina e fatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Riprendete la frolla dal frigorifero e infarinate leggermente il piano lavoro. Con un mattarello stendete l’impasto ottenuto ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • Con degli stampini di varie forme natalizie e dimensioni, ricavate dei biscotti e disponeteli su una teglia foderata con carta forno.
  • Cuocete le frolle di Santa Lucia in forno ventilato a 160° gradi per circa 15 minuti. Non appena le frolle iniziano a dorarsi (attenzione a non farle scurire) sfornatele e lasciatele raffreddare.
  • Ricoprite i biscotti con una bella spolverata di zucchero a velo e serviteli accompagnandole con una tazza di buon tè!

Video Ricetta

Note

  • La pasta frolla va sfornata un po’ prima del tempo totale di cottura, così da evitare che si indurisca troppo raffreddandosi.
  • La pasta frolla va lavorata molto velocemente. Dovrete infatti cercare di non farla scaldare troppo quando la lavorate con le mani. 

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

frolle
frolle-di-santa-lucia-biscotti
Sono ideali da gustare insieme ad un buon tè caldo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE