Le frolle di Santa Lucia sono dei golosi biscottini al burro che si preparano in occasione della festa di Santa Lucia, per il 13 dicembre, specialmente nel nord Italia.
Il culto della santa infatti è festeggiato in molte parti d’Italia, maggiormente a Siracusa, città dove nacque e visse.
Ma è molto sentito anche nella città di Verona, dove in occasione di questa festa ogni anno si organizza una grande fiera, i cosiddetti “Bancheti de Santa Lussia“.
Qui si possono acquistare prodotti tipici artigianali, giocattoli e dolci di ogni tipo.
Tra i dolci tipici, si possono trovare il “Mandorlato” (variante del torrone) e le buonissime “Frolle di Santa Lucia“, fatte in diverse forme natalizie.
Questi dolcetti vengono preparati dalle famiglie per la notte del 12 dicembre per essere lasciati alla santa che visita le case dei bambini buoni portando doni e dolciumi in groppa a un asinello.
Ma devono fare attenzione a non restare alzati fino a tardi, a chiudere bene gli occhietti e a dormire, perché la Santa non vuole farsi scorgere.
Vediamo subito la ricetta di questi fragranti frollini al burro.
Per preparare le Frolle di Santa Lucia vi occorreranno degli stampi per biscotti di varie dimensioni e forme:
Una planetaria per un impasto perfetto:


Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP