Home » Pasta alle quattro P

Pasta alle quattro P

Pomodoro, Pancetta, Peperoncino e Pecorino: sono i quattro ingredienti con le “quattro P” che occorrono per questo primo piatto gustoso e saporito.

La pasta alle quattro P è molto facile da preparare e riscuote sempre molto successo. E’ ideale per una cena gustosa tra amici e sarà sicuramente gradita da tutti!
Nella ricetta utilizziamo le pappardelle de “La pasta di Camerino” che sono ottime per questo condimento.

Vediamo subito come prepararle.

Pasta alle quattro P
Pasta alle quattro P

Pasta alle quattro P

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

3

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

10

minuti

Pomodoro, Pancetta, Peperoncino e Pecorino: sono i quattro ingredienti con le “quattro P” che occorrono per questo primo piatto gustoso e saporito.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 confezione da 250 g di pappardelle de “La pasta di Camerino

  • 1 1 confezione (70 g circa) di pancetta dolce tagliata a cubetti

  • 1/2 1/2 bottiglia di passata di pomodoro

  • 1 1 punta di cucchiaino di peperoncino in polvere

  • 4 4 cucchiai di pecorino romano grattugiato

  • 3 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • sale qb

Preparazione

  • In una padella fate rosolare i cubetti di pancetta con un cucchiaio di olio, fin quando sarà ben colorita, quindi unite il peperoncino ed il pomodoro.
  • Aggiustate di sale e fate cuocere il sugo per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se la passata di pomodoro è molto densa aggiungete due cucchiai di acqua.
  • Quando il sugo sarà quasi pronto, fate cuocere la pasta seguendo le indicazioni di cottura sulla confezione, scolatela al dente e trasferitela in un piatto da portata.
  • Versateci sopra qualche mestolo di “sugo alle quattro P” che avete preparato. Mescolate bene ed infine aggiungete una bella manciata di  pecorino grattugiato. Servite subito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scoprite anche come preparare questa ricetta classica della cucina italiana:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE