Home » Pane in cassetta semi integrale fatto in casa

Pane in cassetta semi integrale fatto in casa

Il pane in cassetta semi integrale è un pane morbido di forma quadrata, ideale per preparare dei sandwich, tramezzini farciti, o per spalmarvi sopra della crema di nocciole fatta in casa o della marmellata di fragole homemade per la prima colazione.

Preparare in casa il pane in cassetta è più facile di quanto si pensi ed il risultato è sorprendentemente buono.
Avrete così la certezza di mangiare un prodotto sano, di cui conoscete gli ingredienti e che soprattutto non sia trattato con alcool, come avviene per i pani in cassetta industriali.

Vediamo subito la riecetta.

Pane in cassetta semi integrale
Pane in cassetta semi integrale

Pane in cassetta semi integrale fatto in casa

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Impasti e LievitatiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

2

filoncini
Tempo di preparazione

1

ora 

30

minuti
Tempo di cottura

30

minuti

Il pane in cassetta semi integrale è un pane morbido di forma quadrata, ideale per preparare dei sandwich, tramezzini farciti, o per spalmarvi sopra della crema di nocciole fatta in casa o della marmellata di fragole homemade per la prima colazione.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 250 ml 250 di latte tiepido

  • 65 g 65 di olio di semi

  • 1 1 cucchiaino raso di sale

  • 150 g 150 di farina integrale

  • 350 g 350 di farina 0 oppure manitoba

  • 1 1 cucchiaino di zucchero (oppure di malto)

  • 1 1 bustina di lievito secco

Preparazione

  • Procedimento con la macchina del pane
  • Inserite tutti gli ingredienti nel cestello della macchina seguendo l’ordine della ricetta (e cioè prima i liquidi e poi le polveri).
  • Azionate il programma impasto da 1 ora e 30.
  • Estraete l’impasto lievitato dal cestello e dividetelo in due parti. Appiattitelo con le dita dando una forma rettangolare.
  • In questo passaggio, prima di riavvolgere il pane in cassetta, potete aggiungere a piacere dei semi di lino, dei semini misti, oppure erba cipollina o altre spezie di vostro gradimento.
  • Arrotolate l’impasto su se stesso e adagiatelo in uno stampo da plumcake ricoperto con della carta forno.
  • Per ottenere l’effetto nella foto formate tre palline e disponetele vicine: quando lieviteranno si attaccheranno tra loro.
  • Spennellate la superficie con poco olio e fate lievitare di nuovo il pane in un posto chiuso ed asciutto (il forno spento ad esempio) per altri 40 minuti circa.
  • Dopodiché cuocete il pane in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
  • Lasciatelo raffreddare per bene prima di tagliarlo.
  • Impasto a mano
  • Versate la farina a fontana sul piano lavoro, ponete al centro il sale, lo zucchero ed il lievito.
  • Unite l’olio e lavorate energicamente l’impasto almeno 10-15 minuti, fino a quando sarà liscio ed uniforme, formate un panetto.
  • Riponetelo in una ciotola unta di olio, coprite con della pellicola e lasciate lievitare per circa 45 minuti.
  • Dopodiché proseguite con la preparazione del pane in cassetta come dal punto 3 nella descrizione sopra.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Pane in cassetta semi integrale

In alternativa al pane in cassetta potreste preparare questo gustoso Pane alle olive.

Per non perdere nessuna ricetta e rimanere sempre aggiornato, metti “like”sulla nostra pagina Facebook e seguici sul nostro profilo Instagram. Ti aspettiamo!

Torna alla HOME PAGE