Home » Colazione con yogurt greco, semi e frutta

Colazione con yogurt greco, semi e frutta

Iniziare la giornata con una colazione abbondante e bilanciata è il primo passo per tenersi in forma ed efficienti.
Quali colazioni prediligere per mantenere concentrazione e senso di sazietà il più a lungo possibile?

Sicuramente la colazione con yogurt greco, semi e frutta è una combinazione eccezionale e anche molto gustosa, che vi darà la carica necessaria per affrontare la giornata.

Con il vantaggio che vi sembrerà di mangiare molto e sentirvi molto sazi anche se le calorie saranno contenute.

Colazione sana yogurt greco, semi e frutta

Colazione con yogurt greco, semi e frutta

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Colazioni saneCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

1

persona
Tempo di preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

La colazione con yogurt greco, semi e frutta è una combinazione eccezionale e anche molto gustosa, che vi darà la carica necessaria per affrontare la giornata.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 vasetto di yogurt greco magro

  • latte di soia qb

  • 3 3 cucchiai di fiocchi d’avena

  • 1 1 cucchiaio di semi di zucca (Molino Rossetto)

  • 1 1 cucchiaio di semi di lino (Molino Rossetto)

  • 1//2 1//2 cucchiaino di miele

  • 4-5 4-5 fragole mature

Preparazione

  • Con un po’ di latte di soia (o di riso), diluite lo yogurt greco che, diversamente dallo yogurt normale, è molto denso e compatto.
  • Quindi mescolatelo con un cucchiaino fino a renderlo bello cremoso.
  • Trasferite lo yogurt greco in una ciotola ed aggiungete sopra a strati i fiocchi d’avena, i semi di lino (ricchi di omega-3) e i semi di zucca (ricchi di sali minerali e vitamine).
  • Sopra a tutto, colate a filo un po’ di miele e decorate la ciotola con pezzetti di fragole fresche. In fondo si mangia anche con gli occhi!
  • Completate la vostra colazione con una bella tazza di tè aromatizzato al limone e che la giornata abbia inizio!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE