Home » Orsetto di pan brioche

Orsetto di pan brioche

L’orsetto di pan brioche è un soffice pane dolce lievitato con la forma di un grazioso orsetto. Si realizza creando varie palline di diversa dimensione che formeranno la pancia, il musetto, le orecchie e le altre parti dell’orsacchiotto. Carino no?

Se volete stupire i vostri bambini con una colazione genuina e originale preparategli questo tenero orsetto.

La nostra ricetta è una versione semplice e leggera che prevede un solo uovo.
Se volete arricchire il pan brioche potrete farcirlo all’interno con della marmellata o della nutella, un po’ come per il danubio dolce. Oppure potete arricchire l’impasto con dei canditi o dell’uvetta, o gocce di cioccolato.

Questo soffice orsacchiotto sarà così carino che vi dispiacerà persino mangiarlo!

Vediamo subito la ricetta.

Orsetto di pan brioche

Orsetto di pan brioche

Orsetto di pan brioche

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

20

minuti
Cottura

35

minuti

L’orsetto di pan brioche è un soffice pane dolce lievitato con la forma di un grazioso orsetto.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 uovo

  • 420 g 420 di farina 0

  • 60 ml 60 di acqua tiepida

  • 7 g 7 di lievito di birra fresco (oppure una bustina di quello disidratato)

  • 110 ml 110 di latte

  • 80 g 80 di zucchero + 1 cucchiaino per il lievito

  • 30 g 30 di burro (oppure stessa quantità di olio di semi)

  • 1 1 pizzico di sale

  • 1 1 tuorlo d’uovo sbattuto per lucidare

  • gocce di cioccolato per decorare

Preparazione

  • Per preparare il panbrioche, per prima cosa mettete a sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaino di zucchero. Lasciatelo riposare e agire per circa 10 minuti. Quando in superficie si sarà formata la schiumetta è pronto da utilizzare.
  • Nel cestello della planetaria o della macchina del pane inserite lo zucchero, il latte tiepido, il burro e il sale. Poi unite metà della farina, il lievito sciolto, l’uovo intero precedentemente sbattuto e cominciate ad impastare. Man mano aggiungete la restante farina.
  • Una volta ottenuto un impasto liscio formate una palla e lasciatela a lievitare per circa 2 ore fino a raddoppio. ll luogo ideale per far lievitare l’impasto sarebbe dentro il forno spento con la sola lucina accesa.
  • Coprite la ciotola con un panno di cotone pulito. Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto e cominciate a formare il corpo dell’orsetto. Se l’impasto vi risulta troppo appiccicoso per lavorarlo aiutatevi con della farina.
  • Fate una pallina più grande per la pancia, una palla più piccola per il viso. Poi altrettante palline per le orecchie e le zampette. Componete il vostro orsetto direttamente sulla teglia del forno rivestita con carta forno.
  • Dopodiché spennellate bene la superficie con il tuorlo dell’uovo sbattuto poi posizionate le gocce di cioccolato a formare gli occhi, il nasino e la bocca.
  • In alternativa alle gocce di cioccolato potete utilizzare dell’uva sultanina oppure al limite dei chiodi di garofano. Lasciate lievitare di nuovo l’orsetto di panbrioche nel forno spento per un’altra ora e mezza circa.
  • Quando sarà di nuovo raddoppiato di volume cuocetelo in forno a 170° per circa 35 minuti.
  • Per rendere il vostro orsacchiotto più carino, una volta che si è raffreddato completamente potete abbellirlo con un nastrino colorato.

Note

  • Con questa dose potete realizzare un orsetto grande oppure due più piccolini.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Orsetto di pan brioche
Orsetto di pan brioche
Orsetto di pan brioche

Provate anche queste deliziose brioche allo yogurt:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP