Home » Danubio dolce ripieno di Nutella

Danubio dolce ripieno di Nutella

Il Danubio dolce ripieno con Nutella è un dolce lievitato morbidissimo, composto da tante piccole brioches che in cottura si uniscono tra loro e formano questa simpatica torta a bolle.

Le singole palline di brioches si possono farcire all’interno sia con la Nutella, come nella nostra ricetta, oppure con la marmellata o con la crema pasticcera o chantilly.

Una volta cotto, questo dolce è molto scenografico nonostante la sua semplicità. E’ ottimo per la colazione del mattino per essere inzuppato nel caffè latte.

Per realizzare il Danubio, sarebbe perfetta un’impastatrice o la macchina del pane che impasta e lievita perfettamente l’impasto. Nulla vieta di impastare tutto a mano nel modo tradizionale.

Vediamo subito la ricetta.

Danubio dolce ripieno di Nutella
Il Danubio prima della cottura
Danubio dolce ripieno di Nutella
Il Danubio dopo la cottura
Danubio dolce ripieno di Nutella

Danubio dolce ripieno di Nutella

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Il Danubio dolce ripieno con Nutella è un dolce lievitato morbidissimo, composto da tante piccole brioches che in cottura si uniscono tra loro e formano questa simpatica torta a bolle.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 uovo (a temperatura ambiente)

  • 150 ml 150 di latte tiepido

  • 50 g 50 di burro

  • 90 g 90 di zucchero semolato

  • 400 g 400 di farina tipo 2 (oppure manitoba)

  • la buccia grattugiata di un limone bio

  • 7 g 7 di lievito di birra fresco

  • Per guarnire
  • 1 1 bicchiere circa di Nutella (considerate un cucchiaino a pallina!)

Preparazione

  • Procedimento con macchina del pane
  • Inserite tutti gli ingredienti nel cestello della macchina seguendo l’ordine dato nella ricetta. Prima i liquidi poi le polveri e in ultimo il lievito di birra sbriciolato.
  • Chiudete la macchina e azionate il programma “Impasto” da 1h e 50. Suppergiù dovrebbero essere tutti simili. La macchina comincerà ad impastare e alla fine del ciclo il panetto sarà gonfio e ben lievitato.
  • Estraete l’impasto e ricavate tanti piccoli pezzetti da circa 40 g ognuno. Con le mani allargate leggermente l’impasto come per fare un a pizzetta e disponete al centro un cucchiaino di Nutella. Quindi richiudete bene i bordi attaccandoli sotto.
  • Richiudete bene su se stesso l’impasto cercando di coprire per bene il ripieno, andando a formare una pallina. Sistemate la pallina con la chiusura verso il basso in una teglia di diametro cm 24 foderata con carta da forno.
  • Posizionate le palline non troppo ravvicinate, tenendo conto che con la seconda lievitazione andranno ad unirsi. Coprite la superficie dello stampo con della pellicola trasparente e lasciate lievitare nuovamente per circa un’ora abbondante.
  • Quando avranno raddoppiato il loro volume spennellate delicatamente con del latte la superficie del dolce ed infornate il Danubio a 180° per circa 20-25 minuti al massimo. Sfornate e lasciate raffreddare successivamente spolverate la superficie di zucchero a velo.
  • Procedimento a mano
  • Il Danubio dolce ripieno di Nutella si può preparare benissimo anche impastandolo a mano.
    In una ciotola capiente (o nella planetaria) versate il latte tiepido, il lievito di birra lo zucchero e mescolate con una frusta.
  • Unite l’uovo (a temperatura ambiente) il burro ammorbidito e man mano incorporate la farina e la buccia del limone grattugiata.
  • Impastate il composto per circa 10 minuti fin quando risulta liscio e sodo. Infarinate la ciotola e lasciate lievitare per 2 ore l’impasto o comunque fino al raddoppio, in un ambiente riparato da correnti. L’ideale sarebbe dentro il forno spento. Quindi procedete come scritto sopra.

Note

  • Se lo preferite potete farcirlo anche con la marmellata, l’importante è che non sia troppo lenta poiché tende a fuoriuscire dall’impasto.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

  • Orsetto di pan brioche

    Difficoltà: Facile

    L’orsetto di pan brioche è un soffice pane dolce lievitato con la forma di un grazioso orsetto.

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.