Home » Insalata di Carciofi con limone e prezzemolo

Insalata di Carciofi con limone e prezzemolo

L’insalata di Carciofi con limone e prezzemolo è un ottimo contorno saporito e depurativo che si prepara con i carciofi freschi e teneri.

Se in genere siete abituati a consumare i carciofi cotti, sappiate che sono ottimi anche crudi, conditi semplicemente con del succo di limone, prezzemolo e olio. Questa gustosa insalata è ideale sia come antipasto che per accompagnare secondi di carne o pesce.

Potete arricchirla ulteriormente anche con scaglie di parmigiano e noci, per un antipasto da veri chef!

I carciofi sono ortaggi depurativi, ricchi di preziose di vitamine come potassio e ferro, utili per il fegato perché favoriscono la secrezione biliare e per depurare l’organismo.

Tra le qualità più conosciute citiamo il carciofo romano senza spine, il carciofo sardo spinoso e il carciofo violetto siciliano.
Vediamo la ricetta.

Insalata di Carciofi con limone e prezzemolo

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

15

minuti
Cottura

0

minutes
Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 4-5 4-5 carciofi teneri e senza spine

  • il succo di un limone

  • 1 1 ciuffo di prezzemolo

  • aglio (facoltativo)

  • sale qb

  • pepe nero macinato

  • 3 3 cucchiai di buon olio extravergine d’oliva

Preparazione

  • Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure; arrivati alle foglie più tenere eliminate con il coltello la parte alta e tagliate il gambo alla base*.
  • Mettete man mano i carciofi interi a bagno in acqua acidulata con il succo di mezzo limone. Servirà a non farli scurire.
  • Quando li avrete puliti tutti, scolateli uno ad uno ed affettateli finemente, dividendo poi la fetta a metà.
  • Trasferiteli in una zuppiera e conditeli con il succo del restante limone, sale e pepe, un giro generoso di olio extravergine d’oliva e una manciata di prezzemolo tritato.
  • I più coraggiosi potranno aggiungere un pizzico di aglio tritato, ma non è indispensabile.
  • Lasciateli insaporire una mezz’ora prima di servirli! Buon appetito!

Note

  • * I gambi potete utilizzarli per fare altre ricette (come risotti o crostini).
  • Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare il carciofo romanesco o cimarolo che è il più pregiato tra i carciofi senza spine. La sua forma è sferica con foglie larghe e tenere e il cuore morbdo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Insalata di Carciofi crudi con limone e prezzemolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE