Il filetto di salmone al forno è una delle preparazioni più semplici ed efficaci per gustare questo tipo di pesce. Il salmone è una delle fonti di proteine più sane, ricco di omega-3 e vitamine del gruppo B. Inoltre, è una scelta deliziosa per qualsiasi pasto della giornata.
La preparazione del filetto di salmone al forno non richiede molto tempo né abilità culinarie particolari. Il primo passo è quello di preriscaldare il forno a 180 gradi. Poi si condiscono i filetti di salmone con sale, pepe e spezie a piacere, per esempio erbe fresche come timo, rosmarino o prezzemolo e succo di limone per un tocco di acidità. In alternativa si può utilizzare una miscela di spezie per il salmone già pronta.
Una volta conditi, i filetti di salmone vanno adagiati su una teglia da forno unta con un po’ d’olio e cotti per circa 20-25 minuti, o fino a quando il pesce è ben cotto. Il salmone è pronto quando diventa opaco e si separa facilmente con una forchetta.
Il filetto di salmone al forno può essere servito con una vasta gamma di accompagnamenti. Una delle opzioni più semplici è quella di servirlo con patate al forno e verdure, come asparagi o carote, per un pasto completo e bilanciato. Inoltre, può essere servito con una salsa a base di yogurt o panna acida per contrastare la delicatezza del pesce.
In generale il filetto di salmone al forno è una scelta salutare e ideale per qualsiasi pasto della giornata, sia che si tratti di un pranzo veloce o di una cena formale. La sua semplicità di preparazione e la sua versatilità lo rendono una delle opzioni preferite per molti amanti del pesce.
Se amate anche voi il salmone provate anche la ricetta del salmone in crosta con spinaci, o il salmone al forno agli aromi.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE