Home » Crema di lenticchie rosse
crema di lenticchie rosse

Crema di lenticchie rosse

La crema di lenticchie rosse è una zuppa rustica di lenticchie che si prepara utilizzando lenticchie rosse decorticate, cipolla, aglio, carote, patate, brodo vegetale e spezie. Le lenticchie rosse sono una varietà di legumi ricchi di proteine e fibre, oltre a essere una fonte di carboidrati complessi, ferro e altri minerali.

La preparazione di questa zuppa inizia con il soffritto di cipolla, aglio, carote e patate in olio d’oliva, poi si aggiungono le lenticchie, le spezie e il brodo vegetale e si lascia cuocere per circa 30 minuti finché le lenticchie non sono morbide. Una volta cotta si frulla con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e si aggiusta di sale e pepe.

La crema di lenticchie rosse è una pietanza leggera e nutriente, adatta per ogni stagione, perfetta per un pranzo o una cena leggera, ma anche come piatto unico accompagnato con crostini di pane o erbe aromatiche. Si può arricchire con spezie come cumino, paprika, curcuma, zenzero per migliorare il sapore, o un po’ di panna o latte per addolcire.

Vediamo insieme la ricetta.

Crema di lenticchie rosse

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

35

minuti

La Crema di lenticchie rosse è una zuppa rustica di lenticchie che si prepara utilizzando lenticchie rosse decorticate, cipolla, aglio, carote, patate, brodo vegetale e spezie.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 400 g 400 di lenticchie rosse decorticate

  • 1 1 cipolla media tritata

  • 1 1 spicchio d’aglio tritato

  • 2 2 carote medie tagliate a cubetti

  • 1 1 patata media tagliata a cubetti

  • 5 5 tazze circa di brodo vegetale

  • 3 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 1 cucchiaino di cumino in polvere

  • 1 1 cucchiaino di paprika dolce

  • sale e pepe qb

  • 1 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Preparazione

  • In una pentola scaldate l’olio d’oliva e fate soffriggere la cipolla, l’aglio, le carote e la patata finché non diventano morbide. Intanto sciacquate le lenticchie.
  • Aggiungete le lenticchie rosse, il cumino, la paprika, sale e pepe e il concentrato di pomodoro. Mescolate bene poi versate il brodo vegetale e portate a ebollizione.
  • Abbassate la fiamma e lasciate cuocere la zuppa per circa 30 minuti, fino a quando le lenticchie sono belle morbide.
  • Rimuovete dal fuoco e frullate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Riscaldate nuovamente la zuppa e aggiustate di sale e pepe a piacere. Servitela calda, eventualmente accompagnata con crostini di pane o erbe aromatiche. Buon appetito!

Note

  • Le lenticchie rosse si cucinano in pentola in acqua fredda, lasciando evaporare il liquido in eccesso. Contrariamente alla maggior parte dei legumi secchi, non necessitano di ammollo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

crema di lenticchie rosse

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE