Home » Ciriole alla ternana
Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante

Ciriole alla ternana

Le Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante, sono un succulento primo piatto di pasta fresca tipico dell’Umbria, in particolare della città di Terni. Un piatto semplice della tradizione contadina e che a tutt’oggi arricchisce le consuete tavole domenicali.

La ciriola esattamente è un tipo di pasta lunga ottenuta semplicemente con un impasto di acqua e farina di grano duro, senza aggiunta di uova. Una sorta di spaghetti tozzi e grossolani molto simili ai famosi pici toscani. Il nome Ciriola deriva dal latino “cereus“, e cioè bianco come la cera. Proprio perché nell’impasto non ci sono uova, le ciriole appaiono piuttosto bianche.

L’aspetto delle ciriole è rustico e impreciso in quanto sono arrotolate a mano sulla spianatoia da sapienti massaie. 

Le ciriole alla ternana sono una ricetta povera risalente alla tradizione contadina, quando la pasta si preparava con i semplici ingredienti a disposizione (acqua e farina) e veniva condita con un abbondante sugo di pomodoro. 

Il condimento ideale per le ciriole alla ternana infatti è bel un sugo di pomodoro bello piccante che ne esalta il sapore. Ma sono buonissime anche con altri condimenti, primo tra tutti il tartufo nero di Norcia. Oppure con gli asparagi e la pancetta, con i funghi trifolati e peperoncino, o semplicemente in bianco con aglio, olio e peperoncino.

Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante
Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante

Le ciriole si possono gustare un po’ in tutti i ristoranti umbri e prendono nomi diversi a seconda della collocazione geografica. Ad esempio sono chiamate anche stringozzi, strengozzi, strongozzi, nel perugino vengono chiamate umbricelli e nel ternano sono conosciuti come ciriole o manfricoli o picchiarelli.

In ogni caso non sbaglierete ad ordinare. 

Cosa aspettate dunque? Provate subito questa gustosa ricetta e se vi è piaciuta condividete le vostre foto sui social: Facebook e Instagram!

Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante

5 su 7 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

50

minuti
Cottura

40

minuti

Le Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante sono un primo piatto di pasta fresca tipico dell’Umbria, in particolare della città di Terni.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Per l’impasto delle ciriole
  • 350 g 350 di farina di grano duro

  • 150 g 150 di farina di grano tenero

  • 250 g 250 circa di acqua

  • 1 1 pizzico di sale fino

  • 2 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Per la salsa di pomodoro
  • 2 2 spicchi d’aglio

  • 1 1 bel pezzetto di peperoncino piccante

  • 6-7 6-7 cucchiai di olio extra vergine di oliva

  • 600 g 600 di pomodori pelati Cirio

  • sale qb

  • 1 1 ciuffetto di prezzemolo fresco tritato

Preparazione

  • Versate le due farine sulla spianatoia creando la classica fontana.
  • Al centro aggiungere man mano l’acqua, il sale, l’olio ed iniziate ad impastare.
  • Se l’impasto risulta asciutto aggiungere un po’ d’acqua se al contrario troppo umido la farina.
  • Quando l’impasto risulta liscio e omogeneo e non appiccica, copritelo direttamente con una ciotola e lasciatelo riposare per circa30 minuti.
  • Intanto preparate il sugo di pomodoro piccante.
  • In una pentola versate abbondante olio extravergine di oliva, i due spicchi di aglio e il peperoncino.
  • Fate dorare l’aglio poi unite i pomodori pelati.
  • Aggiungete il sale e coprite con il coperchio.
  • Fate cuocere il sugo per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto e schiacciando con la forchetta i pelati.
  • Adesso riprendete il panetto e staccate dei pezzetti di pasta stendendoli con le mani fino ad ottenere degli spaghettoni o serpentelli.
  • Oppure se volete un risultato più preciso potete stendere dapprima delle strisce di sfoglia sottili e poi arrotolarle su se stesse (aiutandovi con della semola per non far attaccare la pasta) e ricavare delle striscioline con il coltello.
  • Allargate la pasta sulla tavola di legno e cuocete le vostre ciriole in abbondante acqua salata.
  • Scolatele e ripassatele per circa due minuti nella padella con il sugo in modo che si insaporiscano bene.
  • Infine aggiungete sopra un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato.
  • Il piatto è pronto!

Note

  • Prima di ripassare le ciriole in padella, eliminate l’aglio e il peperoncino.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Ciriole alla ternana con sugo di pomodoro piccante

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP