Home » Cioccolatini bianchi con riso soffiato e cocco

Cioccolatini bianchi con riso soffiato e cocco

I cioccolatini bianchi con riso soffiato e cocco sono dei dolcetti fatti in casa molto golosi e croccanti, a base di cioccolato bianco e riso soffiato.

Si preparano con soli tre ingredienti: il cioccolato bianco sciolto, il riso soffiato e il cocco rapé.

Facilissimi e veloci, questi cioccolatini sono ideali per ogni occasione, ottimi da regalare per le feste natalizie o da mettere nella calza della befana.
Invece dei cioccolatini potete farne anche delle barrette ad esempio da offrire ai vostri bimbi per una super merenda.

Riguardo al riso soffiato lo trovate facilmente nei supermercati. Il cocco rapé è simile alla farina di cocco ma più grossolano. Ma va bene anche la farina di cocco.
In alternativa al cioccolato bianco potete farli con il cioccolato al latte o fondente a seconda dei vostri gusti, e decorarli con granella di nocciole o pistacchio. 

Vediamo subito la ricetta!

Cioccolatini bianchi con riso soffiato e cocco

Cioccolatini bianchi con riso soffiato e cocco

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

20

cioccolatini
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

I cioccolatini bianchi con riso soffiato e cocco sono dei dolcetti fatti in casa molto golosi e croccanti, a base di cioccolato bianco e riso soffiato.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Attrezzatura: pirottini di carta piccoli
  • 200 g 200 di cioccolato bianco

  • 60 g 60 di riso soffiato

  • 2 2 cucchiai di cocco rapé

Preparazione

  • Per prima cosa fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria finché non diventa liquido.
  • In una ciotola versate il riso soffiato.
  • Quando il cioccolato è sciolto versatelo sul riso e unite due cucchiai di cocco rapé, mescolate e con un cucchiaino suddividete il composto nei vari pirottini di carta.
  • Infine cospargete altro cocco rapé sopra i cioccolatini.
  • Metteteli in frigorifero a solidificare (almeno un’ora) dopodiché sono pronti per essere gustati!

Note

  • Potete decorare i cioccolatini con della granella di pistacchi o nocciole.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE