Home » Ricetta dei Cavoletti di Bruxelles gratinati
Cavoletti di Bruxelles gratinati

Ricetta dei Cavoletti di Bruxelles gratinati

I cavoletti di Bruxelles gratinati sono un ricco e gustoso contorno a base di verdura e salsa besciamella, arricchiti con formaggio e speck, ideali da preparare nelle fredde giornate invernali.

I cavoletti di Bruxelles appartengono alla famiglia delle crucifere (insieme al cavolfiore, al cavolo cappuccio, al cavolo verza, ai broccoli e alle rape) e come tutte queste verdure, contengono molti principi nutritivi importanti per il nostro organismo tra cui vitamine, minerali, fibre e antiossidanti (i flavoni) in grado di contrastare i radicali liberi.

Perciò via libera alla famiglia delle crucifere più volte a settimana!

Cavoletti di Bruxelles gratinati

Ricetta dei Cavoletti di Bruxelles gratinati

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

I cavoletti di Bruxelles gratinati sono un ricco e gustoso contorno a base di verdura e salsa besciamella, arricchiti con formaggio e speck, ideali da preparare nelle fredde giornate invernali.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 confezione di cavoletti di Bruxelles freschi

  • 2 2 fettine di speck

  • qualche cucchiaio di salsa besciamella

  • 2 2 cucchiai di Grana Padano grattugiato

  • olio extravergine qb

  • sale e pepe

Preparazione

  • Lavate e mondate i cavoletti togliendo le prime foglie, quindi fateli bollire interi per 10 minuti in acqua salata, scolateli e tenete da parte.
  • Adesso preparate la salsa besciamella (vedi ricetta) e mettete da parte, per velocizzare potete utilizzare quella già pronta.
  • Tagliate a striscioline lo speck e fatelo saltare in padella con un filo d’olio fino a renderlo piuttosto croccante. Prendete una pirofila e ungete bene il fondo con olio d’oliva.
  • A questo punto tagliate i cavoletti a metà nel senso longitudinale e disponeteli sul fondo della pirofila, aggiungete qua e là lo speck, un pizzico di pepe.
  • Poi cospargeteli con la besciamella ricoprendoli bene, una bella manciata di Grana Padano grattugiato e via in forno a 200° per 15 minuti!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Se volete un altro piatto unico delizioso leggete anche la ricetta della Teglia saporita di broccoli e patate

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE