Home » Caponata tiepida di verdure al papavero con crostini alla ricotta
caponata

Caponata tiepida di verdure al papavero con crostini alla ricotta

La caponata tiepida di verdure al papavero è un ottimo contorno, leggero ma saziante con cui fare il pieno di sali minerali e vitamine, grazie alle molte verdure con cui si prepara.
Nella stagione estiva i peperoni, le melanzane e le zucchine sono al massimo del loro sapore e delle loro proprietà nutrizionali. Inoltre i semi di papavero conferiscono un sapore speziato e particolare. E’ un piatto che si abbina bene con delle bruschette alla ricotta, per una cena veloce e fresca!

Caponata tiepida di verdure al papavero con crostini alla ricotta
Caponata tiepida di verdure al papavero con crostini alla ricotta

Caponata tiepida di verdure al papavero con crostini alla ricotta

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

La caponata tiepida di verdure al papavero è un ottimo contorno, leggero ma saziante con cui fare il pieno di sali minerali e vitamine, grazie alle molte verdure con cui si prepara.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 2 zucchine

  • 1 1 melanzana

  • 2 2 peperoni (uno giallo e uno rosso)

  • 1 1 costa di sedano

  • 1 1 cipolla

  • olio extravergine d’oliva qb

  • 1 1 confezione di pomodori pelati Cirio

  • 1 1 cucchiaino di semi di papavero

  • 2 2 cucchiai di olive nere denocciolate

  • 2 2 cucchiaini di zucchero

  • sale e pepe qb

  • 1 1 cucchiaio di aceto

  • qualche foglia di basilico

Preparazione

  • Lavate e mondate tutte le verdure e tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli. In un’ampia padella fate soffriggere a fuoco dolce la cipolla tagliata fine ed il sedano, anch’esso a fettine fini, insieme a 5-6 cucchiai di olio extravergine. Quindi aggiungete l’aceto, lo zucchero e circa 3-4 pomodori pelati Cirio. Aggiustate di sale ed insaporite con le foglie di basilico spezzettate.
  • Fate cuocere la salsina per circa 10-15 minuti, coprendo con un coperchio. Dopodichè aggiungete tutte le restanti verdure comprese le olive: aggiungete un po’ di sale e pepe e continuate la cottura per altri 15 minuti circa. Mescolate di tanto in tanto. Solo in ultimo aggiungete alla caponata un cucchiaino di semi di papavero. Spegnete il fuoco e lasciate freddare la caponata.
  • Ora preparate le bruschette: fate abbrustolire delle piccole fette di pane integrale e spalmateci sopra uno strato generoso di ricotta (di pecora o vaccina, come la preferite). Disponete le bruschette su un piatto, date un giro d’olio e decorate con mezzo pomodorino rosso. La vostra cena fresca e leggera è pronta!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE