Home » 10 consigli per innalzare le difese immunitarie

10 consigli per innalzare le difese immunitarie

Come rinforzare le difese immunitarie ai tempi del coronavirus.

Come ha ricordato in questi giorni anche il professor Giorgio Calabrese, noto nutrizionista e forte sostenitore della dieta mediterranea, non esiste una dieta anti-coronavirus, ma si può parlare di un’alimentazione a supporto delle difese immunitarie.
Tradizionalmente, uno stile di vita sano con un consumo sufficiente di vitamine e minerali è considerato una ricetta piuttosto efficace per una buona immunità.

10 consigli per innalzare le difese immunitarie
I 10 consigli degli esperti per innalzare le difese immunitarie

1- Sì a prodotti di stagione italiani. In questo periodo dell’anno troviamo tutti gli agrumi e cominciano ad esserci le fragole, alimenti ricchi di Vitamina C la quale aiuta a produrre anticorpi ed ha una funzione antiossidante in grado di contrastare i radicali liberi.

2- Sì a frutta secca a guscio. Noci, nocciole e mandorle sono ricche di Omega-6, Omega-3 e vitamine B ed E, di cui sono accertate le proprietà antiossidanti. Contengono poi un’alta concentrazione di sali minerali come potassio, magnesio, ferro, rame, fosforo e calcio.

3- Sì a proteine nobili. Sì ad alimenti che ci danno maggiore energia grazie alle proteine nobili, come i latticini e il pesce. Sì anche a pasta, riso, farro, avena; meglio ancora se integrali.

4- Sì a frutta e verdura. In particolare spinaci, broccoli e carote, ricchi di beta-carotene, oltre ai già menzionati agrumi, kiwi e frutti rossi per la vitamina C.

10 consigli per innalzare le difese immunitarie5- Sì allo yogurt e ai probiotici. Oltre il 70% delle nostre cellule immunitarie si trova nell’intestino dove vengono coadiuvate da batteri intestinali sani. Per cui bisogna mantenere in forma l’intestino e la flora batterica.
Lo yogurt e gli alimenti fermentati, in particolare il kefir, sono indispensabili per la buona salute dell’intestino perché sono fonti naturali di probiotici e regolano la flora batterica. Ottimi anche se prodotti in casa.

10 consigli per innalzare le difese immunitarie6- Sì al tè verde, che ha ottime proprietà salutistiche. Esso contiene buone quantità di flavonoidi e antiossidanti che aiutano ad eliminare le tossine e mantengono idratato l’organismo. Da tener presente che esso ha un’alta concentrazione di caffeina, per cui non esagerare con le quantità.

7- Sì a tisane ed infusi a base di echinacea e ginseng ottimi per contrastare la spossatezza stagionale. L’echinacea in particolare si trova sia sotto forma di capsule o anche come tisana. I suoi estratti sono utili e conosciuti per favorire le naturali difese immunitarie dell’organismo.

8 – Sì a tisane ed infusi a base di curcuma o zenzero, poichè sono sostanze immunostimolanti e antinfiammatorie; la loro assunzione è in grado di dare una spinta alle difese del corpo.
Un’ottima soluzione ad esempio è la gustosa tisana allo zenzero e limone: fate bollire acqua e zenzero a fettine, filtrate l’infuso e aggiungete abbondante succo di limone e miele.
Un vero toccasana!

9 – Sì a dormire almeno 7/8 ore per notte, cercando nei limiti del possibile di addormentarsi e svegliarsi più o meno alla stessa ora.

10 – Sì ad un’attività sportiva moderata, ma continua. Meglio se di tipo aerobico e all’aria aperta.

10 consigli per innalzare le difese immunitarie

Torna alla HOME del sito