Le zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce tipico della cucina napoletana che in Italia si preparano in occasione della festa del papà il 19 marzo.
Sono dei dolcetti di pasta choux, quella dei bignè, preparati con un semplice impasto e farcito con la crema pasticciera e con le amarene. Le zeppole tradizionali sono fritte ma si possono fare anche al forno, risparmiando così qualche caloria!
Esiste anche la versione salata preparata come delle semplici frittelle che si consumano specialmente durante il periodo di carnevale.
Si dice che San Giuseppe, oltre a fare il falegname, per poter mantenere la sua famiglia vendeva anche una specie di frittelle come venditore ambulante. Per questo motivo sembra che a Napoli, grazie ad una importante devozione a San Giuseppe, in tempi non tanto lontani si trovavano degli ambulanti che vendevano le zeppole per le strade.
Un consiglio per fare delle belle zeppole, usate la sac a poche con la bocchetta a stella bella grande per formare delle corone spesse con un piccolo buco in mezzo per poterlo riempire dopo con la crema pasticciera.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram
Torna alla HOME PAGE