Home » Trippa alla romana
trippa alla romana

Trippa alla romana

La Trippa alla romana è una ricetta tradizionale della cucina della Capitale, a base di trippa cotta con pomodoro, cipolla, sedano e carote.

La trippa viene prima pulita e poi cotta a lungo a fuoco lento, in modo da diventare tenera. Una volta cotta, viene tagliata a striscioline sottili e poi mescolata con la salsa di pomodoro preparata con cipolla, carota, sedano e pelati. È un piatto che viene solitamente servito calda, accompagnato con pane fresco.

Si tratta di un piatto saporito e nutriente, ricco di proteine e povero di grassi, contenente anche vitamine del gruppo B e minerali come ferro, calcio e fosforo. Tuttavia, essendo un piatto a base di trippa, ha un alto contenuto di colesterolo. E’ consigliato quindi di consumarlo con moderazione.

L’origine della trippa alla romana è incerta, ma si ritiene che questo piatto sia stato sviluppato in epoca medioevale a Roma. La trippa, considerato un ingrediente economico, era utilizzato dalle famiglie meno abbienti per sfamare i propri membri. Con il passare del tempo, la trippa alla romana è diventata un piatto tipico della cucina popolare romana, e le varie famiglie e trattorie hanno sviluppato la loro versione del piatto.

Ecco una ricetta semplice per prepararla:

Trippa alla romana

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

2

ore 

La Trippa alla romana è una ricetta tradizionale della cucina romana, a base di trippa cotta con pomodoro, cipolla, sedano e carote.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 di trippa

  • 400 g 400 di pomodori pelati

  • 1 1 cipolla

  • 1 1 carota

  • 1 1 gambo di sedano

  • 1 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 1 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • sale e pepe qb

Preparazione

  • Sciacquate molto bene la trippa, poi mettetela in una pentola con abbondante acqua fredda e portate a ebollizione e lasciatela cuocere per almeno un’ora e mezza.
  • Nel frattempo tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano e metteteli in una padella con l’olio d’oliva. Fateli soffriggere a fuoco medio fino a quando diventano teneri.
  • Aggiungete i pelati e il concentrato di pomodoro alla padella con la cipolla, la carota e il sedano, mescolare bene e fate cuocere per circa 10 minuti.
  • Quando la trippa è cotta, scolatela e tagliatela a striscioline sottili.
  • Unite la trippa alla salsa di pomodoro nella padella e fate cuocere per altri 10 minuti. Regolate di sale e pepe a piacere.
  • Servite la trippa alla romana calda, accompagnata con pane fresco. Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE