Il Risotto alla milanese è un piatto tradizionale italiano a base di riso che è particolarmente popolare a Milano e nella regione circostante della Lombardia. La sua preparazione prevede l’utilizzo di una particolare varietà di riso, il Carnaroli, che ha una maggiore capacità di assorbire liquidi e mantenere la consistenza al dente durante la cottura.
Il risotto alla milanese ha origini antiche e si pensa che sia stato creato nel XV secolo a Milano, in Lombardia, in Italia. La leggenda vuole che questo piatto sia stato inventato dai cuochi della famiglia Sforza, che regnava sulla città di Milano all’epoca.
La storia racconta che il Risotto alla milanese fu preparato per la prima volta per il Duca di Milano Ludovico il Moro, durante la sua prigionia nella torre di Pavia. I cuochi Sforza prepararono il risotto con zafferano, una spezia molto pregiata e costosa all’epoca, per dare un tocco di eleganza al piatto.
Il Risotto alla milanese è diventato poi uno dei piatti più famosi della cucina milanese e viene ancora preparato oggi con le stesse ricette e gli stessi ingredienti di allora. E’ un piatto molto apprezzato sia in Italia che all’estero, ed è diventato un vero e proprio simbolo della cucina milanese.
Ecco una ricetta per preparare un ottimo Risotto alla milanese:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE