Home » Torta pasqualina ricetta semplice

Torta pasqualina ricetta semplice

La torta pasqualina è una ricetta semplice e saporita, una gustosa torta salata a base di pasta brisè ripiena con verdure, ricotta e uova.

E’ una torta rustica tipica del periodo pasquale che simboleggia i suoi prodotti primaverili: le uova, le erbette e gli aromi. In passato la torta pasqualina era il piatto centrale del menù di Pasqua. Essa conteneva tutti gli ingredienti genuini che non si mangiavano molto spesso.

E’ buona sia tiepida che fredda, ottima per arricchire l’antipasto di Pasqua, ideale anche per il pic-nic di pasquetta.

Prepararla è molto semplice. Seguite la nostra ricetta!

Torta pasqualina
Torta pasqualina dopo la cottura
Torta pasqualina

Torta pasqualina ricetta semplice

5 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di Preparazione

30

minuti
Tempo di Cottura

40

minuti

La torta pasqualina è una ricetta semplice e saporita, una gustosa torta salata a base di pasta brisè ripiena con verdure, ricotta e uova. E’ tipica del periodo pasquale.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 2 dischi di pasta brisè già pronta

  • 5 5 uova + 1 tuorlo per spennellare

  • 400 g 400 di bieta lessa

  • 200 g 200 di ricotta di pecora

  • 40 g 40 di parmigiano

  • cipollina fresca

  • sale

  • pepe

  • olio extravergine di oliva qb

Preparazione

  • Per prima cosa lessate la verdura che sia bieta oppure potete fare un mix tra bieta e spinaci.
  • Una volta lessa strizzatela fino a togliere l’acqua in eccesso.
  • Prendete una padella e fate dorare la cipollina fresca nell’olio. Quindi ripassatevi la verdura tagliuzzata.
  • Fatela insaporire 3-4 minuti (senza coperchio) aggiungendo anche sale e pepe.
  • Una volta pronta lasciate a raffreddare.
  • In una ciotola mescolate la ricotta, un uovo, la verdura sminuzzata al coltello, il parmigiano e formate un impasto.
  • Prendete una pirofila tonda di 22-24 cm di diametro.
  • Sul fondo disponete il primo disco di pasta brisè, bucherellandolo con una forchetta per non farlo gonfiare.
  • Disponete sopra tutto l’impasto che avete preparato. Ora con un cucchiaio create 4 piccoli crateri non troppo vicini tra loro.
  • In ogni incavo schiudetevi un uovo intero. Su ogni uovo aggiungete un pizzico di sale.
  • Ricoprite poi la torta salata con l’altro disco di brisè.
  • Richiudete insieme i bordi tutti intorno.
  • Con le eccedenze della pasta brisè create delle formine con degli stampini per biscotti per decorare la superficie della torta pasqualina.
  • Infine spennellate tutta la superficie con un tuorlo d’uovo.
  • Infornate la torta pasqualina nel primo ripiano del forno, a 180° per circa 40-45 minuti.

Note

  • La torta pasqualina è buona sia tiepida ma anche fredda.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Torta pasqualina

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP