La torta al cioccolato e mandorle è un dolce da colazione goloso e ricco di buon cioccolato fondente. Una torta molto facile e veloce da preparare, con sole due uova e con ingredienti semplici che tutti hanno in casa.
Questo dolce ricorda molto quei ciambelloni genuini che preparavano le nostre nonne, quando con pochi ingredienti semplici mettevano in tavola torte profumate e ricche di gusto.
Per preparare la torta al cioccolato e mandorle non servono particolari attrezzature, potete benissimo utilizzare la classica frusta a mano. Altrimenti usate un classico sbattitore elettrico e in 5 minuti è pronto.
Nella ricetta utilizziamo il cioccolato fondente al 70% ma potete personalizzare il dolce anche con quello al latte. Anche se poi il risultato finale potrebbe essere forse troppo dolce. L’ideale sarebbe utilizzare quello fondente.
Vediamo subito la ricetta.

Quale cioccolato scegliere per questa torta?
Nero, amaro e fondente, sono tutti sinonimi per indicare un cioccolato che contenga una quantità di cacao pari almeno al 45%, per il cioccolato extra fondente o “dark” invece la percentuale sale al 70%, fino ad arrivare al 100%.
Ovviamente si deve trattare di cioccolato di qualità, senza ingredienti artificiali, con un’elevata percentuale di cacao e quindi meno burro di cacao e zucchero.
Ma la scelta dipende anche dal gusto, se il 100% è adatto per le persone con intolleranze o vegane, ed è sicuramente ricco di benefici, al palato potrebbe risultare molto amaro.
Consigliamo quindi di partire dal cioccolato 70% per poi passare all’ 85%, ancora più nutriente.


Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP