Home » Timballo di scrippelle
timballo di scrippelle teramano

Timballo di scrippelle

Il Timballo di scrippelle è una ricetta tipica della cucina abruzzese. Molto simile alle lasagne, si prepara con le scripelle anziché con la sfoglia di pasta ed è farcito con un sugo semplice fatto di carne macinata, arricchito con mozzarella e parmigiano grattugiato. Si tratta di una ricetta che in Abruzzo è impossibile non trovare durante le festività.

Le scrippelle sono molto simili alle famose crêpes francesi, ma la ricetta è più semplice e il risultato finale è ugualmente gustoso. Si preparano mescolando la farina con le uova, l’acqua e il sale fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Successivamente si stende la pasta in sfoglie sottili e si cuoce brevemente in padella, fino a che non diventa dorata.

Il ripieno del timballo può variare a seconda dei gusti personali e della disponibilità degli ingredienti. In genere si utilizza carne tritata di maiale, manzo o vitello, insaporita con aglio, cipolla e prezzemolo, oppure verdure come zucchine, melanzane o spinaci, farcite poi con formaggio e aromi.

La quantità di strati con cui realizzare il piatto è discrezionale. Vi consigliamo comunque di non esagerare in modo da mantenere un giusto rapporto fra scrippelle e ripieno garantendo al palato il massimo del piacere.

Il timballo di scrippelle può essere servito caldo o anche freddo, tagliato a fette e guarnito con sugo di pomodoro, formaggio grattugiato e foglie di basilico. Il piatto è molto versatile e può essere personalizzato a seconda dei gusti e delle preferenze di chi lo prepara.

Vediamone subito la ricetta!

Timballo di scrippelle

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

1

ora 

40

minuti

Il Timballo di scrippelle è una ricetta tipica della cucina abruzzese. Molto simile alle lasagne, si prepara con le scripelle anziché con la sfoglia di pasta ed è farcito con un sugo semplice fatto di carne macinata e arricchito con mozzarella e parmigiano grattugiato.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti per il sugo

  • 400 g 400 di macinato misto di maiale e vitello

  • 800 ml 800 di passata di pomodoro

  • 1/2 1/2 cipolla tritata

  • olio extravergine di oliva qb

  • 5 5 foglie di basilico fresco

  • zucchero qb

  • sale qb

  • burro qb

  • 3 3 mozzarelle grandi

  • 35 35 scrippelle circa

  • 180 g 180 di Parmigiano Reggiano

  • Per le scrippelle
  • 3 3 uova

  • 6 6 cucchiai di farina 0

  • 200 ml 200 di acqua per ogni uovo

  • un pizzico di sale

  • 1 1 uovo

Preparazione del timballo

  • Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella a fuoco medio, aggiungete la cipolla e rosolate per qualche minuto.
  • Aggiungete la passata di pomodoro, lo zucchero, un pizzico di sale e pepe e lasciate cuocere per una quarantina di minuti.
  • Rosolate la carne macinata in un’altra padella con un filo d’olio. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  • Sbattete l’uovo in una ciotolina e aggiungete il latte e un pizzico di sale.
  • Imburrate la teglia e ricopritela con le scrippelle così che una parte esca dalla teglia.
  • Cospargete sul fondo le mozzarelle tagliate a dadini e coprite con la passata di pomodoro, poi aggiungete uno strato di carne macinata e spolverate con il parmigiano grattugiato.
  • Bagnate due o tre scrippelle nell’uovo sbattuto e coprite il primo strato del ripieno.
  • Continuate a sovrapporre gli strati di ripieno coperti di scrippelle fino all’esaurimento degli ingredienti e infine ripiegate le scrippelle per coprire il tutto.
  • Spalmate con la salsa di pomodoro, spolverate con il Parmigiano e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Buon appetito!
  • Per le scrippelle
  • Prepariamo le scrippelle rompendo le uova in una ciotola. Sbattetele con la farina e man mano unite l’acqua.
  • Quando il composto sarà ben amalgamato, ungete una padella antiaderente e versatevi un mestolo di composto. Cominciate via via a fare le frittatine sottili. Lasciatele riposare su un piatto.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

timballo di scrippelle teramano
Timballo teramano di scrippelle

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE