Lo Strudel di mele è un dolce gustosissimo con un ripieno di mele, noci e uvetta arrotolato in una sfoglia sottile. Ha una fragranza irresistibile, dovuta anche alla presenza della cannella che gli conferisce una inconfondibile nota speziata.
In Italia lo Strudel è un dolce tipico della tradizione culinaria sudtirolese ma è ampiamente diffuso in tutto il territorio nazionale. E’ un prodotto caratteristico anche nelle tradizioni gastronomiche dei Paesi d’oltralpe, primi fra tutti Austria e Germania.
E’ un dolce tutto sommato facile da realizzare. La ricetta tradizionale richiederebbe l’utilizzo della “pasta da strudel”, estremamente sottile (tanto da essere definita “pasta tirata”), ma non di rado al suo posto vengono impiegate la pasta frolla o la pasta sfoglia.
L’origine, secondo alcune fonti, risalirebbe molto indietro nel tempo. Alcune ricette molto simili a questa sembra circolassero addirittura già ai tempi dell’Antica Grecia.
Attualmente lo Strudel viene prodotto in innumerevoli varianti. Ogni regione, si potrebbe dire, ha la sua ricetta particolare, con frutta e spezie che mutano in base agli usi e ai territori. Quello che vi proponiamo noi è un “classico” Strudel di mele. Un ripieno a base di pangrattato, cannella, zucchero, mele grattugiate, noci e uvetta precedentemente messa in ammollo nel rum. Per avvolgere il tutto consigliamo di usare della semplice pasta sfoglia già pronta. Se vi va, potete provare anche la versione buonissima con i mirtilli secchi.
Vediamo subito questa intrigante ricetta tirolese!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP