Home » Focaccia pugliese con pomodori e olive
focaccia-pugliese-pomodori-olive

Focaccia pugliese con pomodori e olive

La focaccia pugliese è una focaccia alta e morbida che ha nell’impasto le patate lesse ed è farcita con pomodorini e olive. E’ un’ottima ricetta che potete preparare anche per le feste di Natale visto che la si può mangiare in qualsiasi occasione da sola o accompagnata con altri piatti. Ha un sapore intenso che vi incanterà se per caso non l’avete mai assaggiata. 

Sicuramente, nel nostro bel paese ci sono tantissime versioni della focaccia pugliese, anche nella stessa regione di Puglia ne possiamo trovare tantissime. Resta a voi trovare la vostra preferita, ma ricordatevi che bisogna provarle tutte, perché ne vale veramente la pena.

La versione che vi proponiamo noi è preparata con le patate lesse che permettono una consistenza ancora più morbida che dura più a lungo. Quindi anche se dovesse restarne poca per il giorno dopo, questa focaccia manterrà la sua consistenza morbida e delicata. Per quanto riguarda il resto degli ingredienti, sono quelli che di solito abbiamo sempre in casa e sono la semola di grano duro, la farina 0, un po’ di zucchero, l’olio extravergine di oliva, il lievito e un pizzico di sale. 

Per il condimento abbiamo scelto quello “classico” cioè i pomodorini tagliati a metà, le olive nere e una bella spolverata di origano. 

Focaccia pugliese con pomodori e olive

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Senza categoria
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

35

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

La focaccia pugliese è una focaccia alta e morbida che ha nell’impasto le patate lesse ed è farcita con pomodorini e olive.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 250 g 250 di semola di grano duro 

  • 250 g 250 farina 0

  • 200 g 200 patate

  • 10 g 10 zucchero 

  • 250 ml 250 di acqua

  • 7 g 7 lievito di birra secco oppure 12 g di quello fresco

  • 80 ml 80 olio extravergine di oliva

  • 2 2 cucchiaini di sale

  • 10 10 pomodorini ciliegini

  • 8 8 olive nere

  • origano

Preparazione

  • Lessate le patate i lasciatele raffreddare per una ventina di minuti. Togliete la buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate.
  • In una ciotola mettete la semola, la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Mescolate bene.
    Aggiungete l’acqua tiepida e l’olio. Impastate fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
  • Trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Coprite l’impasto con una ciotola grande e lasciate lievitare. Stendete l’impasto nella teglia ben unta di olio extra vergine di oliva.
  • Disponete i pomodorini tagliati a metà e le olive nere sulla superficie dell’impasto. Inseriteli qualche millimetro nell’impasto premendo leggermente con le dita. 
  • Spolverate con l’origano e versate su tutta la superficie dell’impasto un filo di olio extravergine.  
    Lasciate lievitare per un’altra oretta. Cuocete nel forno preriscaldato a 220°C per 25 minuti.
    Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP