I biscotti a stella con ciliegie candite sono dei deliziosi pasticcini a forma di stella, gustosi e friabili, preparati con una pasta frolla all’olio.
Ideali in ogni occasione, questi biscotti sono molto semplici da preparare in casa: basta munirsi di uno stampino a forma di stella e ciliegie candite.
Oltre che particolarmente adatti per accompagnare a una tazza di tè o come dolcetto del dopo cena, i biscotti a stella con ciliegie candite sono perfetti da preparare per le feste natalizie per la loro forma a stella.
Confezionati in un barattolino di vetro o in un sacchettino trasparente, possono diventare un gradito regalo per amici e parenti!
Vediamo subito la ricetta.
Biscotti a stella con ciliegie candite
Dose per circa 25 biscotti
Ingredienti
- 1 uovo intero+1 rosso
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- un cucchiaino raso di lievito per dolci
- la buccia grattugiata di mezzo limone (oppure aroma di vaniglia)
- un pizzico di sale
- mezzo barattolino di ciliegie candite rosse
- stampo per biscotti a stella
Preparazione
Preparare i Biscotti a stella con le ciliegie candite è molto semplice.
Prima di tutto prendete una ciotola capiente e unitevi dapprima la farina, poi al centro lo zucchero e il lievito.
Poi man mano le uova e l’olio, infine la scorza di limone grattugiato e un pizzico di sale. Mescolate con una forchetta e amalgamate il tutto.
Dopodiché lavorate l’impasto fino a formare un panetto liscio.
Stendete l’impasto dello spessore di circa 1 cm e con lo stampo a forma di stella, ricavate i biscotti.
Disponeteli sulla teglia da forno ricoperta con l’apposita carta e su ogni stellina ponete al centro mezza ciliegia candita rossa (o verde, se preferite).
Cuocete i biscotti in forno già a temperatura a 160° per 10-15 minuti. Attenzione a non farli scurire altrimenti una volta freddi i biscotti saranno molto croccanti.
Una volta ben freddi, chiudete i biscotti in una scatola ermetica dove si conservano per 3-4 giorni.
In alternativa, provate anche queste ricette:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.