La salsa di melanzane veloce, detta anche caviale di melanzane, è una deliziosa e facilissima crema da spalmare, molto semplice da preparare e molto appetitosa.
Preparare la salsa di melanzane è un gioco da ragazzi: occorrono pochissimi ingredienti ed un frullatore.
E’ ottima per farcire dei crostini o bruschette, per un antipasto o un aperitivo, oppure come salsa di accompagnamento per un bollito misto di carne o per delle verdure lesse.
Vediamo subito la ricetta.
Salsa di melanzane veloce ricetta facile
Ingredienti
- 2 melanzane grandi viola
- mezzo spicchio d’aglio (facoltativo)
- peperoncino in polvere
- sale
- il succo di mezzo limone
- basilico fresco e prezzemolo
- olio extravergine d’oliva, 5 cucchiai

Preparazione
- Lavate le melanzane e privatele del torsolo.
- Disponetele intere su una teglia ricoperta da carta forno e fatele cuocere a 180° per 40 minuti, o comunque fino a quando vedrete che si appassiranno.
- Una volta raffreddate apritele estraendo con un cucchiaio tutta la polpa interna.
- Trasferite la polpa ottenuta in un mixer e aggiungete un pizzico di sale, il peperoncino, il basilico e il prezzemolo, il succo di limone, l’aglio e l’olio.
- Tritate il tutto fino ad ottenere una purea.
- Trasferite la salsa di melanzane in una ciotola aggiungendo altro olio extravergine per ricoprire la superficie ed aggiustate di sale.
- Riponete la vostra salsa in frigorifero per almeno mezz’ora prima di consumarla.
- Dopodichè è pronta per essere gustata!

In alternativa provate anche questa salsa veloce:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.