Home » Risotto con funghi e salsiccia

Risotto con funghi e salsiccia

Il risotto con i funghi e salsiccia rappresenta un primo piatto invernale molto invitante, profumato e saporito.

E’ una ricetta facile da preparare che piacerà a grandi e piccini, che potrete preparare per le occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia, considerandolo anche come piatto unico dato che è molto saziante.

Riguardo alla qualità dei funghi da utilizzare, per questa ricetta abbiamo scelto i classici funghi Champignons, ma potete optare anche per i pregiati porcini o altre qualità che più vi piacciono.

Se preferite un piatto dal gusto più leggero e ben digeribile, potreste sgrassare le salsicce cuocendole a parte come è scritto nella ricetta sotto.

Vediamo passo passo questa fantastica ricetta.

Risotto ai funghi e salsiccia

Risotto con funghi e salsiccia

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

Il risotto con i funghi e salsiccia rappresenta un primo piatto invernale molto invitante, profumato e saporito.
E’ una ricetta facile da preparare che piacerà a grandi e piccini, che potrete preparare per le occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia, considerandolo anche come piatto unico dato che è molto saziante.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 350 g 350 di riso per risotti

  • 350 g 350 circa di funghi Champignons

  • 2 2 salsicce fresche (o anche una sola)

  • qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 1 1 ciuffetto di prezzemolo tritato

  • 1 1 spicchio di aglio

  • 1 1 pezzetto di cipolla

  • 1,5 lt 1,5 di brodo vegetale

Preparazione

  • Iniziate la preparazione del risotto funghi e salsiccia con la pulizia dei funghi: dovrete prima spellarli, togliere l’estremità del gambo, poi metterli a bagno. Poi sciacquateli sotto l’acqua corrente cercando di eliminare tutti i residui di terriccio. Metteteli ad asciugare su un canovaccio di cotone.
  • Nel frattempo in un pentolino antiaderente fate cuocere la salsiccia spellata e sbriciolata. Fatela rosolare ben bene e quando sarà cotta eliminate il grasso che sarà fuoriuscito. Con questo procedimento il piatto risulterà comunque gustoso ma meno pesante.
  • Procediamo dunque con la preparazione del risotto. In un tegame, dove preparerete il risotto fate dorare l’aglio (intero) con un trito fine di cipolla e circa 4-5 cucchiai di olio.
  • Dopodiché unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Perché fare la tostatura del riso? La tostatura del riso si fa per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente il riso nell’olio caldo, fin quando vedete che i chicchi diventano leggermente trasparenti.
  • La tostatura del riso permette di preservare la compattezza del chicco durante la cottura: è questa operazione che differenzia un risotto da un riso bollito aggiunto di condimento.
  • Adesso è il momento di aggiungere i funghi tagliati a fettine fini ed aggiungete un bel mestolo di brodo vegetale. Eliminate lo spicchio d’aglio.
  • Fate cuocere il riso lentamente mescolando di tanto in tanto. Quando vedrete che il brodo si sta riassorbendo aggiungetene altro ma sempre poco per volta. Continuate fino alla cottura al dente del riso. Se vi rendete conto che il brodo vegetale sta per finire, va benissimo anche della semplice acqua purché bollente. Aggiustate di sale.
  • Una volta pronto il vostro risotto con salsiccia e funghi, potete spegnere la fiamma ed aggiungere il prezzemolo tritato. Questo ingrediente, però, può essere facoltativo.
  • Se volete, invece, rendere il risotto ancora più cremoso potete mantecare a fiamma spenta con una noce di burro e del parmigiano reggiano grattugiato. In questo modo il piatto sarà davvero irresistibile. Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

In alternativa potete provare un gustoso Risotto con gamberetti e zucchine.

Oppure provate la prelibatezza di questo Contorno di funghi e patate in padella

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE