La coda alla vaccinara è una delle specialità culinarie più famose della cucina romana, in Italia. Si tratta di una pietanza a base di coda di bue, cotta a lungo con cipolle, carote, sedano, pomodoro, vino rosso e spezie. Il risultato è un piatto saporito e gustoso, perfetto per l’inverno e ideale per accompagnare pasta o polenta.
La coda alla vaccinara è un piatto molto semplice da preparare, che richiede solo un po’ di tempo per la cottura lenta. La coda di bue viene prima rosolata in padella con olio d’oliva, quindi cotta a lungo insieme a cipolle, carote, sedano e pomodoro. A cottura ultimata, la coda di bue risulterà tenera e saporita, mentre la salsa avrà assorbito tutti i sapori degli ingredienti.
La coda alla vaccinara è un piatto ideale per l’inverno, quando la carne di bue è di stagione, ma può essere preparata in qualsiasi momento dell’anno. È perfetta per una cena in compagnia o per un’occasione speciale, ma può essere anche preparata come cibo da asporto o da viaggio.
Ecco gli ingredienti per preparare la coda alla vaccinara per 4 persone:
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP