Il Ragù di carne classico ottimo per condire tutti i tipi di pasta, è una salsa di base che di solito accompagna piatti come pasta o polenta. Il termine ragoût deriva dal francese e significa “risvegliare l’appetito”. Il ragù in realtà è una ricetta semplice ma necessita di tempi più lunghi, quindi considerate almeno un’ora tra preparazione e cottura.
Proprio per questo motivo il consiglio è di prepararne una buona quantità così potrete congelarlo e fare una scorta per molte porzioni!
Il ragù di carne è una di quelle ricette di cui esistono infinite varianti da regione a regione, che poi ognuno personalizza a proprio gusto.
Da nord a sud dell’Italia possiamo trovare infinite declinazioni di questo buonissimo condimento: il più famoso sicuramente è il ragù alla bolognese, poi c’è quello toscano, quello abruzzese, quello napoletano e quello alla siciliana! Denominatore comune che accomuna tutti è comunque della buona carne e del buon pomodoro.
Noi prepariamo una versione classica, ottima per condire delle tagliatelle, delle lasagne o dei cannelloni o dei semplici spaghetti!
Vediamo subito la ricetta.
Lasagna al ragù versione veloce
Cooks in 70 minutiDifficoltà: FacileLa lasagna è un primo piatto composto da vari strati di sfoglia sottile di pasta che poi si condisce con il sugo al ragù di carne, abbondante parmigiano, besciamella o mozzarella a seconda dei gusti.
Pasta al forno con mozzarella
Difficoltà: FacileSe siete alla ricerca di una ricetta con cui accontentare tutta la famiglia in particolare i ragazzi, optate per questa stupenda Pasta al forno con mozzarella!
Una ricetta facilissima che si prepara in pochi minuti e poi si passa in forno.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.