Home » Plumcake velocissimo con ricotta e marmellata
plumcake-ricotta-e-marmellata-2

Plumcake velocissimo con ricotta e marmellata

Il Plumcake velocissimo con ricotta e marmellata è un dolce fatto in casa genuino e soffice, compatto e umido. Ottimo per la colazione e per essere inzuppato nel caffè latte o nel tè.

La particolarità di questo goloso plumcake è il fatto di avere un procedimento velocissimo: gli ingredienti infatti vengono inseriti quasi tutti insieme nel boccale del mixer. A parte una prima lavorazione delle uova e dello zucchero. Accorciando così di molto i tempi di preparazione del dolce.

Capita molto spesso infatti che non si abbia molta voglia di preparare un dolce con troppi passaggi, ma nello stesso tempo si voglia accontentare la famiglia con una buona torta per la colazione.

Ebbene questo plumcake allora è quello che fa per voi! In 5 minuti otterrete un dolce super goloso che potrete farcire con della buona marmellata oppure per i più golosi, con della crema di nocciole!

Oltre che per la colazione, il plumcake alla ricotta e marmellata è eccellente anche per una sana merenda di bambini e ragazzi.

Vediamo subito la ricetta.

Plumcake con ricotta e marmellata

5 su 6 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di Preparazione

10

minuti
Tempo di Cottura

40

minuti

Il Plumcake velocissimo con ricotta e marmellata è un dolce fatto in casa genuino e soffice, compatto e umido. Ottimo per la colazione e per essere inzuppato nel caffè latte o nel tè.
La particolarità di questo goloso plumcake è il fatto di avere un procedimento velocissimo: gli ingredienti infatti vengono inseriti quasi tutti insieme nel boccale del mixer. A parte una prima lavorazione delle uova e dello zucchero. Accorciando così di molto i tempi di preparazione del dolce.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 3 3 uova

  • 170 g 170 di zucchero (potete diminuire fino a 150)

  • 350 g 350 di ricotta vaccina

  • 100 ml 100 di olio di semi

  • 260 g 260 di farina 0

  • 1 1 bustina lievito per dolci

  • la scorza grattugiata di un limone

  • 5 5 cucchiaini di marmellata di amarene (oppure un altro gusto a piacere)

Preparazione

  • Iniziate inserendo dapprima lo zucchero, le uova e la scorza di limone grattugiata nel boccale del vostro mixer.
  • Azionate alla velocità 1 e frullate per un paio di minuti.
  • Quando il composto sarà diventato bello cremoso e gonfio, unite la ricotta, l’olio di semi, la farina e il lievito istantaneo per dolci.
  • Azionate ancora il robot fino ad avere un impasto denso ed omogeneo.
  • Versate l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato,
  • Livellatelo con una spatola e con un cucchiaio aggiungete sopra (qua e là) alcuni cucchiaini di marmellata di amarene. 
  • Infine infornate subito la torta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti.
  • Trascorso il tempo aprite il forno e fate la prova stecchino. Se uscirà asciutto il dolce è cotto.
  • Una volta freddo cospargete il plumcake con lo zucchero a velo.

Video Ricetta

Note

  • Per la preparazione del plumcake alla ricotta e marmellata è meglio utilizzare la ricotta vaccina, meglio ancora se in vaschetta. Riguardo alla marmellata potete utilizzare quella che più vi piace!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Plumcake con ricotta e marmellata

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE