Home » Petto di pollo con peperoni e curcuma
pollo peperoni

Petto di pollo con peperoni e curcuma

Il petto di pollo con peperoni e curcuma è un secondo piatto colorato e molto gustoso, sano e leggero, che si prepara in poco tempo.

E’ una ricetta ideale da preparare per la cena, infatti si può anche anticipare la preparazione e riscaldarlo all’ultimo momento. Inoltre dal punto di vista nutrizionale è un piatto completo poichè abbina proteine e verdure.

L’aggiunta della curcuma donerà al piatto un bel colore dorato.
La curcuma come sappiamo, è una spezia dalle moltissime virtù benefiche (leggi QUI quali sono) ed andrebbe integrata nell’alimentazione quotidiana nella quantità di circa 2 cucchiaini al giorno.

Vediamo la ricetta.

Petto di pollo con peperoni e curcuma

Petto di pollo con peperoni e curcuma

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Ricette con carneCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

Il petto di pollo con peperoni e curcuma è un secondo piatto colorato e molto gustoso, sano e leggero, che si prepara in poco tempo

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 5-6 5-6 filetti di petto di pollo (o di tacchino)

  • 2 2 peperoni di diverso colore

  • 1 1 spicchio d’aglio

  • 1/2 1/2 bicchiere di vino bianco

  • 1 1 rametto di rosmarino

  • 1 1 cucchiaino di curcuma

  • sale e pepe

  • 4 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  • In una padella capiente ed antiaderente, tipo wok, fate rosolare l’olio con l’aglio ed il rosmarino, quindi unite i petti di pollo precedentemente tagliati a striscioline sottili.
  • Fateli cuocere per circa 5 minuti a fuoco alto rigirandoli spesso, dopodiché sfumateli con poco vino bianco.
  • Una volta che il vino è evaporato, unite mezzo bicchiere d’acqua, sale e pepe, la curcuma e i peperoni, tagliati anch’essi a striscioline.
  • Fate “saltare” il tutto per circa 10 minuti e servite!
  • Potete completare questo piatto accompagnandolo con del riso bianco pilaf, per un tocco all’orientale!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE