Home » Pasta integrale con ricotta, asparagi e pomodorini

Pasta integrale con ricotta, asparagi e pomodorini

La pasta integrale con ricotta, asparagi e pomodorini è un primo piatto succulento e saporito, leggero e prettamente primaverile.

In questa stagione infatti si trovano gli asparagi selvatici che nascono spontaneamente nei campi e nei boschi.

Essi sono molto depurativi e si prestano bene per essere cucinati in varie preparazioni.

Gli asparagi si sposano bene ad esempio con le uova, per una gustosa frittata, o per succulenti primi piatti tra cui le linguine con asparagi e pomodorini, oppure con le orecchiette e carciofi.

Per questa ricetta ci serviranno solo le punte degli asparagi, le più tenere.

E vi sveliamo un piccolo trucchetto per utilizzare anche la parte del gambo più dura che in genere si butta via.

Vediamo la ricetta.

Pasta integrale con ricotta, asparagi e pomodorini

Pasta integrale con ricotta, asparagi e pomodorini

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

La pasta integrale con ricotta, asparagi e pomodorini è un primo piatto succulento e saporito, leggero e prettamente primaverile.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 350 g 350 di penne integrali

  • 250 g 250 di ricotta di pecora o mista

  • 1 1 manciata di pomodorini maturi e saporiti

  • 1 1 mazzolino di asparagi

  • 1 1 pezzetto di aglio fresco tritato

  • 4 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • parmigiano

  • sale e pepe

Preparazione

  • Per prima cosa pulite e lavate gli asparagi, utilizzando solo le punte più tenere.
  • In una padella fate scaldare 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva con l’aglio fresco tagliato a fettine fini. Se non avete l’aglio fresco va bene anche quello a spicchi.
  • Unite le punte di asparagi, i pomodorini tagliati a metà, sale e pepe e fate cuocere con il coperchio per circa 10 minuti a fuoco medio.
  • Una volta che gli asparagi sono cotti ed i pomodori sfatti, spegnete il fuoco ed unite la ricotta.
  • Schiacciatela con una forchetta per amalgamarla al condimento e aggiustate di sale. Coprite con il coperchio e aspettate che la pasta cuocia.
  • Scolate la pasta al dente ed unitela al condimento. Mescolate velocemente, aggiungete una manciata di parmigiano e servite!

Note

  • Non buttate i gambi degli asparagi, potete riciclarli per preparare una deliziosa cremina da spalmare sul pane o sui crostini! Fate così: prendete i gambi degli asparagi ed eliminate la parte inferiore più legnosa. Lavateli e lessateli in acqua salata per circa 12-15 minuti, quindi passateli al frullatore aggiungendo dell’olio, foglie di basilico, sale e pepe. La vostra salsina è pronta.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE