Home » Pan brioche morbido in pentola fornetto

Pan brioche morbido in pentola fornetto

Oggi prepariamo un goloso pan brioche morbido in pentola fornetto, ideale per la colazione e la merenda dei bambini ma non solo. Un pane dolce morbido e fragrante che può essere spalmato con Nutella o marmellata per renderlo davvero irresistibile.

La cosa particolare di questa ricetta è la modalità di cottura del panbrioche che viene cotto nella pentola fornetto, il famoso fornetto Versilia.

Ma che cos’è il fornetto Versilia? O pentola fornetto che dir si voglia?

Si tratta di una pentola di alluminio che si propone di sostituire il forno. Si presenta come una pentola alta e simile ad uno stampo a ciambella, con un buco centrale e due manici. È corredato da un coperchio che presenta una serie di buchi che consentono al vapore di fuoriuscire.

Ma come si usa la pentola fornetto?

Si usa come uno stampo per ciambelloni solo che invece di andare in forno, si cuoce direttamente sul fornello, grazie all’apposito spargifiamma che viene dato in dotazione.

Dunque la pentola va sempre imburrata e cosparsa di pangrattato o farina, anche sulle pareti intorno al foro centrale. Una volta versato l’impasto nella pentola, chiudete perfettamente il fornetto con il coperchio. Posizionare lo spargi fiamma sul fornello medio e accendere il fuoco.

La usavano molto le nostre nonne che non avevano il forno per cuocere le loro pietanze.

Nella pentola fornetto si possono fare dei soffici ciambelloni dolci o salati oppure cuocere della carne o delle verdure.

Il pan brioche in particolare viene molto bene poiché cuoce molto lentamente ed è molto soffice.

Vediamo subito questa gustosa ricetta.

 Pan brioche morbido in pentola fornetto Pan brioche morbido in pentola fornetto

Pan brioche morbido in pentola fornetto Pan brioche morbido in pentola fornetto Pan brioche morbido in pentola fornetto 

Pan brioche morbido in pentola fornetto

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di Preparazione

15

minuti
Tempo di Cottura

45

minuti

Oggi prepariamo un goloso pan brioche morbido in pentola fornetto, ideale per la colazione e la merenda dei bambini ma non solo. Un pane dolce morbido e fragrante di facile preparazione. Ottimo da farcire con Nutella o marmellata.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 110 g 110 di latte

  • 1 1 uovo

  • 65 g 65 di burro morbido

  • 1 1 cucchiaio e mezzo di zucchero

  • 1 1 pizzico di sale

  • 130 g 130 di farina bianca 0

  • 170 g 170 di farina bianca 00

  • 8 g 8 di lievito di birra fresco

Preparazione

  • Per prima cosa sbriciolate il lievito di birra nel latte appena tiepido e fatelo sciogliere.
  • Lasciatelo riposare una decina di minuti fin quando formerà una leggera schiumetta in superficie.
  • Intanto sciogliete il burro e versatelo nella ciotola della planetaria e lasciatelo intiepidire.
  • Poi aggiungete l’uovo, lo zucchero, il latte con il lievito sciolto e mescolate.
  • Man mano aggiungete la farina con un cucchiaio e mescolate sempre.
  • Per ultimo unite il pizzico di sale e mescolate con l’impastatrice (con il gancio) per circa 5-6 minuti.
  • Adesso lasciate l’impasto a riposare ben coperto fino al suo raddoppio.
  • Potete lasciarlo direttamente nella ciotola della planetaria infarinando il fondo.
  • Coprite con un panno di cotone e sistemate la ciotola in un posto riparato.
  • L’ideale sarebbe dentro il forno spento.
  • Dopo circa 3 ore riprendete l’impasto sgonfiatelo sulla spianatoia e formate tutte palline del peso di circa 90 g ciascuna.
  • Imburrate e infarinate il fondo della pentola fornetto e sistemate le palline di impasto tutte vicine tra loro.
  • Coprite la pentola con il suo coperchio e mettete di nuovo a lievitare nel forno per circa 1 ora.
  • A questo punto riprendete la pentola fornetto e mettetela sul fornello piccolo con l’apposito spargi fiamma in dotazione.
  • Fate andare i primi 3 minuti al massimo dopodichè abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere sempre coperto per almeno 45-50 minuti.
  • Solo verso la fine cottura controllate se il panbrioche è bello dorato.
  • Prima di cuocerlo, a piacere potete spennellare la superficie con tuorlo d’uovo sbattuto o latte.

Note

  • Se invece della pentola fonetto volete cuocere il panbrioche in forno, la temperatura è di 180 gradi.
  • Una volta freddo, il pan brioche si può tagliare a fette e spalmare con della Nutella o della marmellata.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP