Home » Marmellata di prugne fatta in casa
Marmellata di prugne fatta in casa

Marmellata di prugne fatta in casa

La marmellata di prugne fatta in casa è una deliziosa confettura cremosa e facile da preparare. Per questa ricetta vi occorreranno delle prugne della qualità “coscia” cioè quelle violacee e allungate, ben mature e saporite.

Per chi ha la fortuna di avere una pianta assicuratevi di utilizzare frutta integra e non ammaccata.

Questa marmellata si prepara a fine estate e si conserva in dispensa per l’inverno, quando potrete utilizzarla per dolci casalinghi e succulente crostate. O semplicemente da spalmare sulle fette biscottate a colazione.

Preparare la marmellata di prugne in casa è molto facile e il bello è che potrete arricchirla anche con alcune spezie come la cannella, lo zenzero in polvere o l’anice stellato. Potrete utilizzarla per succulenti dolci natalizi.

Potete dividerla in due barattoli di cui uno con variante speziata e uno senza spezie, per accontentare tutti i gusti.

Vediamo subito la ricetta!

 

Marmellata di prugne fatta in casa

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: MarmellateCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

50

minuti
Cottura

45

minuti

La marmellata di prugne fatta in casa è una deliziosa confettura cremosa e facile da preparare. Per questa ricetta vi occorreranno delle prugne della qualità “coscia” cioè quelle violacee e allungate, ben mature e saporite.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 di prugne coscia

  • 450 g 450 di zucchero

  • succo di mezzo limone e pezzetti di buccia

  • cannella, zenzero e anice stellato (facoltativi)

Preparazione

  • Per prima cosa sterilizzate i vasetti di vetro che userete per conservare la marmellata.
  • Lavate molto bene le prugne e privatele del nocciolo.
  • Pesatele e trasferitele in una pentola dai bordi alti.
  • Bagnatele col succo di limone filtrato, qualche scorza intera che darà ancor più profumo e mescolate.
  • Accendete il gas e fate cuocere piano con il coperchio per circa 20 minuti.
  • Dopodiché eliminate la buccia di limone e frullate le prugne.
  • Adesso è il momento di unire lo zucchero. E a piacere, le spezie in polvere.
  • Mescolate e continuate la cottura sempre a fuoco basso (altrimenti si attaccherà) per altri 15-20 minuti fin quando si addensa.
  • Invasate subito la marmellata nei vasetti ben asciutti e sterilizzati, chiudeteli ermeticamente con il tappo e capovolgeteli a testa in giù.
  • Lasciateli raffreddare completamente prima di rigirarli. Con questo semplice sistema si creerà il sottovuoto.
  • Dopodichè riponete i vasetti di marmellata di prugne in un luogo buio e asciutto.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Avete provato questa nostra ricetta e vi è piaciuta? Condividetela sulla nostra pagina Facebook.

Oppure pubblicate la foto del vostro piatto su Instagram e taggateci @ricette_al_voloaggiungendo l’hashtag #ricettealvolo.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP