La marmellata di prugne fatta in casa è una deliziosa confettura cremosa e facile da preparare. Per questa ricetta vi occorreranno delle prugne della qualità “coscia” cioè quelle violacee e allungate, ben mature e saporite.
Per chi ha la fortuna di avere una pianta assicuratevi di utilizzare frutta integra e non ammaccata.
Questa marmellata si prepara a fine estate e si conserva in dispensa per l’inverno, quando potrete utilizzarla per dolci casalinghi e succulente crostate. O semplicemente da spalmare sulle fette biscottate a colazione.
Preparare la marmellata di prugne in casa è molto facile e il bello è che potrete arricchirla anche con alcune spezie come la cannella, lo zenzero in polvere o l’anice stellato. Potrete utilizzarla per succulenti dolci natalizi.
Potete dividerla in due barattoli di cui uno con variante speziata e uno senza spezie, per accontentare tutti i gusti.
Vediamo subito la ricetta!




Avete provato questa nostra ricetta e vi è piaciuta? Condividetela sulla nostra pagina Facebook.
Oppure pubblicate la foto del vostro piatto su Instagram e taggateci @ricette_al_voloaggiungendo l’hashtag #ricettealvolo.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP