Come funziona il forno a microonde – cosa si cucina con il forno a microonde – piccoli consigli per utilizzarlo al meglio.
Il forno a microonde è uno degli elettrodomestici a più larga diffusione, usato sempre più spesso per cucinare in modo rapido e sicuro.
Differisce dai tradizionali sistemi di cottura (fornelli, forni elettrici, forni a gas) in quanto la trasmissione del calore non avviene né per conduzione né per irraggiamento.
Il riscaldamento infatti è prodotto da un’onda elettromagnetica che eccita alcune molecole presenti nei cibi e l’attrito generato dagli urti provoca l’aumento di temperatura.
Le dimensioni ridotte, il costo accessibile, la facilità e la velocità con cui consente di preparare i cibi rendono il forno a microonde assai conveniente.
Quali cibi cuocere nel microonde: non solo riscaldare.
Utile per approntare primi piatti e pietanze quando si ha poco tempo a disposizione, il forno a microonde è ideale anche per riscaldare velocemente cibi già cotti o scongelare alimenti conservati nel freezer.
Ma non solo: nel microonde si possono fare dolci, cuocere del pollo, delle verdure al vapore, lessare del riso o delle patate arrosto! Insomma un pò di tutto, basta prenderci un po’ la mano.
La maggior parte dei modelli attualmente in commercio è dotata anche del “grill” che grazie alle temperature estremamente elevate consente la rosolatura e doratura delle superfici.
Combinando con questa funzione la normale cottura a microonde è quindi possibile realizzare arrosti, dolci ed altri piatti generalmente associati al forno tradizionale.
Su alcuni modelli questa funzione prende il nome di Combinato o Crisp o Crispy. Il forno si autoregola da solo e voi dovrete solo impostare il tempo di cottura. Ed avrete come risultato una cottura delle pietanze con le microonde, la doratura della parte superiore tramite il grill, doratura della parte inferiore tramite l’apposita teglia in dotazione. Non male no?
Questa funzione è ideale per la preparazione di torte salate, frittate, arrosti (es. pollo arrosto), pizze ma anche crostate e torte dolci lievitate.
Con la funzione Crisp potrete realizzare mille ricette e dimezzerete notevolmente i tempi di cottura di qualsiasi pietanza, senza pre-riscaldare il forno.

Il forno a microonde è pericoloso per la salute?
Nonostante i dubbi più volte sollevati sui potenziali danni per la salute legati ad un utilizzo sempre più frequente, lo si può considerare un elettrodomestico sicuro in quanto, specie nei modelli più recenti, la schermatura che riveste la camera di cottura previene ogni emissione di onde all’esterno dell’apparecchio.
Gli unici rischi cui potenzialmente è esposto l’utente sono legati alla correttezza del suo utilizzo; per evitarli basta seguire alcune semplici regole:
- attenersi sempre alle indicazioni fornite dalla casa produttrice, specie quelle relative alla installazione e alla manutenzione
- evitare la cottura di quantità assai ridotte di cibo in quanto le microonde potrebbero non essere assorbite interamente dagli alimenti generando un eccessivo aumento della temperatura nella camera di cottura. Per lo stesso motivo è importante NON avviare MAI il forno a vuoto
- è bene non inserire nel forno elementi metallici. In ogni caso occorre evitare l’alluminio in fogli per alimenti, i contenitori con decorazioni metalliche, i materiali compositi per alimenti e gli involucri che presentino componenti in alluminio
- evitare di inserire uova o alimenti sigillati in confezioni ermetiche in quanto l’aumento di temperatura al loro interno genera vapore che aumenta la pressione e può causarne l’esplosione
- monitorare periodicamente la camera di cottura durante l’utilizzo del forno per evitare la carbonizzazione, e il conseguente rischio di incendio, legata alla eccessiva esposizione a temperature elevate.
Alcuni modelli consigliati:




Samsung Microonde MG23K3614AW Forno Microonde Grill – https://amzn.to/37R5kT8
Ecco qualche ricetta facile che potete realizzare con il forno a microonde:
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP