Home » Detergente naturale fatto in casa
Detergente-naturale-fatto-in-casa

Detergente naturale fatto in casa

Come fare in casa un detergente naturale agli agrumi, facile e veloce, ecologico, utilizzando le bucce essiccate dell’arancia o del limone. Un prodotto zero waste che fa bene all’ambiente e pulisce come un normale detergente comprato al supermercato.

Ricetta del detergente naturale agli agrumi

Se volete realizzare un detergente profumato utilizzando soltanto sostanze naturali potete seguire questa semplice ricetta. Otterrete un prodotto sicuro per voi e per l’ambiente, con una gradevole fragranza di agrumi.

Ingredienti:

  • le bucce essiccate di 3-4 arance (oppure limoni o entrambi)
  • 300 ml di acqua
  • 300 ml di alcool denaturato
  • 300 ml di aceto bianco
  • un flacone spray riciclato

Procedimento:

  • Mettete le bucce di arancia secche in un pentolino e copritele con 300 ml di acqua.
  • Portate a ebollizione l’acqua e le bucce di arancia e poi lasciatele bollire per 10 minuti.
  • Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare.
  • Filtrate la soluzione con un colino fine e mettetela in un flacone spray vuoto.
  • Aggiungete l’alcol denaturato e l’aceto bianco alla soluzione.
  • Agitate bene il flacone per mescolare gli ingredienti.
  • Il detergente naturale per le pulizie è pronto! Potete usarlo per pulire superfici e oggetti in casa.

Le bucce di arancia possono essere acquistate già secche, ma vi consigliamo di realizzarle in casa conservando e mettendo ad essiccare le bucce delle arance consumate durante i pasti. Così facendo avrete uno spray ecologico zero waste.

Altre ricette per creare dei detergenti naturali per la casa

Creare detergenti naturali è un modo semplice e sicuro per pulire la casa senza l’uso di prodotti chimici aggressivi. Ecco alcune ricette per realizzarne alcuni comodamente in casa.

  • Detergente per i piatti: mescolate insieme 1 tazza di acqua calda, 1/2 tazza di aceto bianco, 1/4 di tazza di soda Solvay e 10 gocce di olio essenziale a scelta (per un profumo extra). Versate la soluzione in un flacone spray e usatela per lavare i piatti e le pentole.
  • Detergente per il bagno: mescolate 1 tazza di bicarbonato di sodio, 1/2 tazza di sale fino, 1/2 tazza di soda Solvay e 10 gocce di olio essenziale di tea tree. Usate una spugna umida per applicare il detergente e pulire il bagno.
  • Detergente per le superfici: mescolate 1/2 tazza di acqua calda, 1/4 di tazza di aceto bianco e 10 gocce di olio essenziale a scelta (come eucalipto o lavanda). Versate la soluzione in un flacone spray e usatela per pulire le superfici in cucina e in bagno.
  • Detergente per i pavimenti: in un secchio con circa 4 litri di acqua calda mescolate 1/4 di tazza di bicarbonato di sodio e 1 tazza di aceto bianco. Usate questa soluzione per pulire i pavimenti in legno o in ceramica.

E’ bene tener presente che alcuni oli essenziali possono essere irritanti per la pelle o per le vie respiratorie, quindi è importante non usarne in quantità eccedente rispetto alla dose consigliata e testare il prodotto su una piccola area prima di utilizzarlo su grandi superfici.