Home » Crumble di ciliegie
crumble-di-ciliegie

Crumble di ciliegie

Il crumble di ciliegie è un dessert al cucchiaio facile e goloso, dal cuore morbido di frutta e fuori croccante. Crumble che in inglese significa “briciola” è appunto un impasto sbriciolato, che racchiude una base di frutta. Che possono essere ciliegie ma anche fragole, mele o mirtilli.

Crumble di mele light con farina integrale

In pratica si tratta di una una sorta di frolla molto friabile preparata con una base di farina, farina di mandorle, burro e zucchero che in cottura diventa croccante.

Come denocciolare le ciliegie in modo veloce? Vi starete chiedendo?! E’ molto semplice.

Per denocciolare le ciliegie in modo veloce prendete una bottiglietta con il foro più piccolo della ciliegia e una bacchetta cinese. Posizionate la ciliegia sopra il foro della bottiglia e con il bastoncino premete al centro in modo da far fuoriuscire l’osso che cadrà dentro la bottiglietta!

Il crumble di ciliegie è dunque un dolcetto facile e alla portata di tutti perchè come vedrete non servono stampi né matterello né planetaria per fare questo dessert. Poiché si fa tutto con una forchetta.

Per questa ricetta procuratevi delle belle ciliegie mature e succose.

Vediamo subito come preparare il crumble di ciliegie.

crumble-di-ciliegie
crumble-di-ciliegie

Crumble di ciliegie

4 su 4 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: AnglosassoneDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

10

minuti
Cottura

30

minuti
Tempo totale

40

minuti

Il crumble di ciliegie è un dessert al cucchiaio facile e goloso, dal cuore morbido di frutta e fuori croccante. Una ricetta anglosassone, una sorta di frolla molto friabile, crumble che in inglese significa “briciola”.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 80 g 80 di farina 00

  • 80 g 80 di farina di mandorle

  • 70 g 70 di burro

  • 75 g 75 di zucchero di canna o bianco

  • 1 1 pizzico sale

  • 1 1 pizzico di cannella (facoltativo)

  • buccia di limone grattugiata

  • Per le ciliegie
  • 400-500 g 400-500 circa di ciliegie denocciolate

  • 2 2 cucchiai di zucchero

  • 1 1 cucchiaio di marmellata di ciliegie

Preparazione

  • Per prima cosa preparate il crumble.
  • In una teglia piccola oppure su un piatto piano con carta forno mescolate le farine, lo zucchero, il burro a pezzetti, la buccia di limone grattugiata, lo zucchero, la cannella e il sale.
  • Quindi con una forchetta schiacciate tutto e sbriciolate il composto, aiutandovi anche con le mani.
  • Ottenute delle briciole, lasciatele a raffreddare in frigorifero.
  • Intanto snocciolate le ciliegie e mettetele in una ciotola insieme allo zucchero e al limone grattugiato.
  • Per farle insaporire bene potete prepararle anche con un paio d’ore di anticipo in modo che si macerino bene.
  • Adesso prendete una pirofila da forno da 18-20 cm e imburratela.
  • Disponete sul fondo le ciliegie e un cucchiaio di marmellata sempre di ciliegie.
  • Sopra di esse cospargete le briciole di impasto coprendo bene tutta la superficie.
  • Fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
  • Il crumble si colorerà in superficie diventando dorato.
  • Una volta pronto è buonissimo gustato tiepido. Ma se preferite lasciatelo raffreddare del tutto.

Note

  • In alcune ricette le ciliegie, una volta denocciolate, vengono cotte in padella per qualche minuto con lo zucchero e succo di limone per farle appassire.
  • Per denocciolare le ciliegie in modo veloce prendete una bottiglietta con il foro più piccolo della ciliegia e una bacchetta cinese. Posizionate la ciliegia sopra il foro della bottiglia e con il bastoncino premete al centro in modo da far fuoriuscire l’osso che cadrà dentro la bottiglietta!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP