Home » Crema fredda al caffè
crema fredda al caffè

Crema fredda al caffè

La crema fredda al caffè con caffè solubile e panna è un dolce al cucchiaio denso e fresco ed è buona come quella del bar. Un dolcetto facile, velocissimo e senza cottura che soddisferà la vostra voglia di dolce, soprattutto in estate.

Della crema caffè ne esistono diverse versioni: con il caffè solubile, con il caffè espresso, con panna o addirittura una versione all’acqua senza panna.

Indubbiamente se dovete scegliere un dessert da servire agli amici optate per la versione con la panna che è sicuramente più buona!

Come si fa la crema al caffè fredda? Tranquilli è semplissimo: basta montare insieme panna, zucchero a velo e caffè! Ma quale panna utilizzare per la ricetta della crema caffè? Va bene sia la panna fresca del banco frigo, che quella a lunga conservazione che generalmente è già dolcificata.

Un’altra cosa importante per la buona riuscita di questo dolce è che gli ingredienti di base, che sia la panna o l’acqua o il caffè espresso o moka devono essere freddissimi. Una volta che l’avete preparata potete servirla subito nelle coppette oppure farla riposare in frigorifero per circa un’oretta.

Potete servire la crema caffè direttamente in coppette o bicchierini mono porzione decorando poi con del cacao e delle gocce di cioccolato.

Vediamo subito la ricetta.

Crema fredda al caffè

4 su 14 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

3

persone
Tempo di preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

La crema fredda al caffè con caffè solubile e panna è un dolce al cucchiaio denso e fresco ed è buona come quella del bar.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 6 g 6 di caffè solubile

  • 50 g 50 di zucchero a velo

  • 250 g 250 di panna fresca da montare

  • 1 1 cucchiaio di cacao amaro per guarnire

  • 1 1 cucchiaio di gocce di cioccolato

  • Nutella per guarnire i bicchierini

Preparazione

  • Per preparare una deliziosa crema caffè la panna deve essere ben fredda di frigorifero.
  • Prima di tutto sciogliete in una tazzina il caffè solubile con un cucchiaio di panna liquida.
  • Maneggiate con un cucchiaino finché non sarà sciolto del tutto.
  • Ora prendete un recipiente meglio se con i bordi alti.
  • Versatevi la panna da montare, lo zucchero a velo e il caffè sciolto.
  • Adesso con le fruste elettriche cominciate a montare il tutto fin quando vedrete che il composto si addenserà.
  • Ottenuta la consistenza desiderata, dividete la crema ottenuta nelle coppette.
  • Ma prima per rendere più goloso il vostro dessert, cospargete i bicchierini o coppette con della Nutella.
  • Poi versatevi la crema caffè e decorate ogni coppetta con del cacao amaro (o dolce) e delle gocce di cioccolato.
  • Servite subito!
  • La crema caffè si conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.

Attrezzature

Note

  • Al posto del caffè solubile, potete benissimo utilizzare 2 tazzine di caffè espresso ristretto e ben freddo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Crema caffè: buona come quella del bar!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostroprofilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE