Home » Crema di zucca con crostini

Crema di zucca con crostini

La crema di zucca con crostini è una squisita vellutata densa e corposa a base di uno degli ortaggi protagonisti dell’autunno: la zucca.

Con la zucca, che ultimamente è una protagonista assoluta in cucina, si possono preparare piatti deliziosi come per esempio il risotto alla zucca o la classica e facilissima zucca al forno.

La crema di zucca con crostini è un comfort food dal bellissimo colore aranciato e dal gusto delicato, tipico della zucca.

Per rendere questa crema ancor più densa e corposa si aggiungono anche delle patate che la rendono sostanziosa e saziante, con tante vitamine.

Quando le giornate si accorciano ed il freddo e la pioggia avanzano, preparate questa meravigliosa crema di zucca fumante e vi ritemprerà corpo e spirito.

Assaporatela specialmente a cena per un pasto leggero e riscaldante, abbinando insieme anche i crostini di pane saporiti: il successo è garantito!

Vediamo subito la ricetta.

Crema di zucca con crostini

 

Crema di zucca con crostini

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

La crema di zucca con crostini è una squisita vellutata densa e corposa a base di uno degli ortaggi protagonisti dell’autunno: la zucca.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Per la crema di zucca
  • 700 g 700 circa di polpa di zucca (già pulita)

  • 1 1 cipollina

  • 4 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 1 pizzico di noce moscata

  • 1 1 rametto di rosmarino

  • pepe

  • sale

  • 1 lt 1 circa di brodo vegetale

  • Per i crostini
  • pane raffermo

  • rosmarino

  • aglio

  • olio

  • sale

Preparazione

  • Per la crema di zucca
  • Per prima cosa sbucciate e tritate finemente la cipollina (oppure uno scalogno).
  • Mettetela in un tegame e fatela dorare leggermente nell’olio giusto un paio di minuti insieme al rosmarino.
  • Dopodiché unite subito la zucca e le patate a cubetti, precedentemente sbucciate e lavate. Fate insaporire il tutto per qualche minuto, quindi aggiungete circa la metà del brodo vegetale.
  • Portate a bollore poi coprite con il coperchio e fate cuocere la crema di zucca per circa mezz’ora.
  • Togliete dal fuoco, eliminate il rosmarino e gli eventuali aghetti, e con un frullatore ad immersione frullate fino ad ottenere una crema morbida.
  • Aggiustate di sale.
  • Rimettete sul fuoco, aggiungete un poco di brodo vegetale, un pizzico di noce moscata e fate cuocere ancora per altri 10 minuti.
  • Verificate la consistenza della zuppa: dovrebbe risultare densa e cremosa.
  • Una volta pronta servite la crema di zucca guarnendola con un filo d’olio a crudo ed un pizzico di pepe nero macinato al momento.
    Accompagnate il piatto con i crostini di pane croccanti!
  • Per i crostini
  • Tagliate a cubetti del pane raffermo. In una padella unite uno spicchio d’aglio, un po’ di olio, del rosmarino e versatevi il pane.
  • Fate tostare i cubetti di pane a fuoco non troppo alto altrimenti si bruciano.
  • Mescolateli di tanto in tanto per circa una decina di minuti, fin quando avranno raggiunto la giusta doratura.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE