Vediamo insieme come cucinare un buon brodo di pollo, quali sono le parti migliori da utilizzare, quali aromi aggiungere e perché il brodo di pollo fa bene.
Il brodo di pollo è stato a lungo considerato un alimento nutriente e benefico per la salute. Ecco alcuni dei benefici del brodo di pollo:
- Aiuta a rafforzare il sistema immunitario: il brodo di pollo contiene sostanze anti-infiammatorie come la cisteina, che aiuta a combattere i batteri e i virus.
- Favorisce la guarigione delle ossa e dei tessuti connettivi: le ossa, le cartilagini e i tendini utilizzati per fare il brodo di pollo contengono un’abbondanza di collagene, una proteina che aiuta a mantenere la salute delle ossa, dei tendini e dei tessuti connettivi.
- Aiuta a digerire: il brodo di pollo è facilmente digeribile e può essere utile per chi soffre di problemi digestivi.
- Aiuta a combattere i malanni da raffreddamento e l’influenza: il brodo di pollo caldo è un rimedio popolare per combattere i sintomi del raffreddore e dell’influenza, poiché aiuta a idratare il corpo e a liberare i seni nasali.
- Aiuta a combattere lo stress: le sostanze nutritive presenti nel brodo di pollo, come la vitamina B12 e la vitamina D, possono aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore.*

Quali parti del pollo usare per fare il brodo?
Il miglior tipo di pollo per fare il brodo è un pollo intero o almeno con ossa, poiché le ossa contengono un’alta quantità di collagene che conferisce al brodo una consistenza e un sapore più intenso. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di pollo, ma il pollo di allevamento all’aperto o biologico è generalmente considerato di qualità superiore in quanto ha un sapore più forte e un contenuto nutrizionale più elevato.
In alternativa si può utilizzare le cosce di pollo con osso, queste sono una buona scelta perché contengono una quantità adeguata di ossa e di carne, dando al brodo un sapore equilibrato.
Un’altra alternativa è utilizzare una miscela di diverse parti del pollo, come le cosce, le ali, il petto, il collo e le ossa, per ottenere un brodo più ricco e gustoso.
In generale, per ottenere il miglior brodo di pollo, è importante utilizzare un pollo di qualità, fresco e possibilmente biologico, e lasciarlo sobbollire per un lungo periodo di tempo per estrarre il massimo di nutrienti e sapore dalle ossa.
*Tenere presente che questi benefici sono stati ottenuti in studi su animali o in piccoli gruppi di soggetti umani, quindi, non ci sono prove conclusive sull’effettiva efficacia del brodo di pollo in questi casi. E’ sempre importante chiedere consiglio al proprio medico o al proprio nutrizionista prima di introdurre nuovi alimenti nella propria dieta.
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram
Torna alla HOME PAGE