Home » Come fare il pane proteico con semini
come fare il pane proteico

Come fare il pane proteico con semini

Come fare il pane proteico con semini oleosi con pochi semplici ingredienti, impastandolo a mano o con la macchina del pane o la planetaria. Prima di procedere con la ricetta vediamo di spiegare che cos’è il pane proteico e come si prepara.

Il famoso pane “low carb“, con basso contenuto di carboidrati, come dicono gli inglesi, è un pane a cui vengono aggiunte delle proteine in polvere. In questo modo il pane comune non apporta solo carboidrati ma anche una dose di proteine migliorando il carico glicemico del pasto. Ovviamente per ottenere un pane dal gusto neutro da mangiare ai pasti, dovrete aggiungere delle proteine dal gusto neutro. La cosa bella è che utilizzando invece le proteine al cacao o alla vaniglia, potrete ottenere un pane adatto per la colazione.

Oltre al pane proteico, con le proteine in polvere potete realizzare anche dei golosi Pancake proteici, per una sana colazione.

E’ un modo genuino e, perché no, gustoso di fornire un sano apporto proteico alla dieta di tutti i giorni.

Infatti bilanciare l’assunzione di tutti i principi nutritivi durante i pasti è molto importante per il nostro metabolismo. Purtroppo non sempre le proteine vengono assunte nella giusta dose. Consumare un pane che oltre ai carboidrati contiene una discreta quantità di queste preziose sostanze può essere un valido supporto per la nostra salute.

Prepararlo è semplice, chiunque può realizzarlo in casa con una spesa minima e un risultato sicuro. Vediamo come!

Come fare il Pane proteico ai semini

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Impasti e lievitatiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

30

minuti

Un modo genuino e, perché no?, gustoso di fornire un sano apporto proteico alla dieta di tutti i giorni!

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 350 g 350 di farina tipo 0

  • 350 cl 350 di acqua

  • 150 g 150 di proteine (del siero del latte o di soia)*

  • 15 g 15 di lievito di birra fresco

  • 1 1 cucchiaino di zucchero

  • 1 1 cucchiaino di sale

  • 2 2 cucchiai di semini misti per panificazione

Preparazione

  • Versate in una ciotola l’acqua a temperatura ambiente, poi aggiungete il lievito e lo zucchero e lasciatelo sciogliere.
  • Poi unite la farina, le proteine e mescolate amalgamando il tutto. Aggiungete per ultimo il sale e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto. Trasferite tutto su un piano di lavoro e impastate a mano fin quando l’impasto sarà liscio e omogeneo.
  • Ungete la teglia e ponete al suo interno l’impasto l’impasto. Praticate delle incisioni in superficie e mettetelo a lievitare nel forno spento fino a quando non raddoppia di volume.
  • Portate il forno a 180° e cuocete per circa 30 minuti. Se a fine cottura la crosta in superficie risulta eccessivamente dura inumiditela con un po’ d’acqua. Prima di affettarlo è opportuno lasciarlo raffreddare bene.
  • Se avete una macchina del pane potete impastarlo con il programma IMPASTO e quando sarà ben lievitato cuocete in forno dando la forma che preferite.

Note

  • * E’ comunque opportuno utilizzare proteine dal gusto neutro per non alterare il sapore naturale del pane. Le proteine con essenza alla vaniglia, al cioccolato ecc. possono essere usate per realizzare varianti dolci, eventualmente anche con l’aggiunta di altri ingredienti come frutta secca, uvetta e così via.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Pane proteico con semini misti

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE