Che cos’è il Decluttering e perchè farlo? Decluttering è un termine inglese che indica il processo di eliminare o ridurre il disordine, lo spreco e la confusione presenti in un ambiente o nella propria vita. Lo scopo è di eliminare degli oggetti inutili o non necessari dalla propria vita, liberando spazio sia dal punto di vista fisico che mentale. Questo può riguardare l’organizzazione di un armadio, una stanza, un ufficio o un’intera casa, ma può anche estendersi a oggetti, abitudini, relazioni e attività che non servono più allo scopo o che causano stress o frustrazione. Il decluttering può aiutare a liberarsi dal superfluo e a concentrarsi sulle cose importanti, migliorando la qualità della vita e riducendo lo stress e l’ansia.
Perchè fare decluttering aiuta
Liberarsi dalle cose superflue può produrre effetti benefici migliorando in modo più o meno diretto la qualità della vita:
- A livello fisico, può aiutare a liberare spazio in casa, creando un ambiente più vivibile e pulito. Ottimizzare gli spazi e gli ambienti può aiutare a fare chiarezza su ciò che è realmente importante nella propria vita e a concentrarsi su ciò che conta davvero.
- A livello mentale, il decluttering può aiutare a liberare spazio nella mente, riducendo lo stress e l’ansia. Quando si vive in un ambiente ordinato e pulito, ci si concentra maggiormente su ciò che si sta facendo e si è meno soggetti alle distrazioni. Questa sorta di pulizia mentale può anche aiutare a liberarsi di sentimenti negativi o di pensieri tossici di cui ci si sente prigionieri.
Come fare decluttering
Il decluttering può avere una gamma assai ampia di applicazione. Può riguardare una stanza singola o l’intera casa. Può coinvolgere beni materiali (come una scrivania, un armadio o un ripostiglio) o immateriali (come la posta elettronica, la rubrica dei contatti o una play list della radio o della tv).
Si può iniziare con un obiettivo piccolo, come fare un po’ di spazio in una stanza, per poi passare a obiettivi più importanti, come eliminare tutte le cose inutili dalla propria vita.
Ci sono diversi modi per praticare il decluttering. Uno dei più comuni è il metodo di Marie Kondo, una vera e propria guru in materia. La sua tecnica si basa sull’idea di tenere solo le cose che “scintillano di gioia“, eliminando tutto il resto. Ci si concentra su un oggetto alla volta: se è fonte di gioia lo si conserva, altrimenti viene eliminato.

Un altro modo di effettuare il decluttering è il cosiddetto “metodo delle 5 scatole”. Gli oggetti vengono suddivisi in cinque categorie:
- cose da tenere
- cose da gettare
- cose da donare
- cose da vendere
- cose da riparare
In questo modo è possibile organizzare gli oggetti in modo funzionale, avendone ben chiara la reale utilità e sapendo cosa fare con ciascuno di essi.
Per l’organizzazione della casa potrebbe aiutarvi anche stilare una To-do-list.
To do list: il segreto per essere più organizzati
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE