Home » Canederli ricotta e spinaci
Canederli ricotta e spinaci

Canederli ricotta e spinaci

I canederli ricotta e spinaci sono un primo piatto saporito, ricco di ingredienti genuini, da gustare caldo soprattutto nelle rigide giornate invernali. In pratica i canederli sono delle polpette di pane raffermo e speck, tipiche della cucina trentina e altoatesina.

Si tratta di un piatto povero, nato per riciclare il pane vecchio e trasformarlo in una pietanza appetitosa. I canederli sono solitamente serviti in brodo o in salsa e possono essere accompagnati con formaggi grattugiati o verdure. In realtà è un piatto “ricco”, sia per il gusto che per le proprietà nutrizionali.

I canederli hanno origine nella regione del Trentino-Alto Adige, nell’Italia nord-orientale, dove sono una specialità culinaria molto diffusa. La loro origine risale probabilmente al Medioevo, quando il pane era un alimento base per la maggior parte della popolazione. I canederli erano un modo per riciclare il pane vecchio e trasformarlo in una pietanza saporita e sostanziosa.

Nel corso dei secoli, la ricetta dei canederli è stata adattata e modificata in base ai gusti e alle disponibilità locali, ed è diventata una specialità culinaria apprezzata in tutta la regione. Oggi, i canederli sono conosciuti e apprezzati in tutta Italia e oltre, e sono diventati un simbolo della cucina trentina e altoatesina.

Realizzarli è semplice. La ricetta che vi suggeriamo può essere variata aggiungendo altri prodotti: un modo efficace e gustoso per usare le rimanenze degli alimenti in frigo che altrimenti andrebbero sprecati.

Vediamo subito come preparare questo piatto invitante venuto dal nord!

Canederli ricotta e spinaci

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

12

minuti

I Canederli sono un primo piatto saporito, fatto con ingredienti genuini, da gustare caldo soprattutto nelle rigide giornate invernali.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 160 g 160 di pane raffermo

  • 2 2 uova medie

  • 120 g 120 di spinaci lessati

  • 1 1 bicchiere di latte (possibilmente intero)

  • 15 g 15 di farina 00

  • 150 g 150 di ricotta

  • 90 g 90 di burro (35 g per i canederli e 55 g per il condimento)

  • 1/2 1/2 cipolla

  • Grana Padano qb

  • salvia qb

  • sale qb

Preparazione

  • Affettate il pane e tagliate ogni fetta ricavando dei cubetti. Tritate la cipolla e fatela soffriggere a fuoco lento in una padella con il burro (55 grammi).
  • Unite in una ciotola le uova con il latte, poi versateli in un’altra ciotola e aggiungete i cubetti di pane.
    Mescolate bene poi unite al composto gli spinaci, la ricotta, la farina, la cipolla soffritta e un pizzico di sale.
  • Mescolate ancora fin quando non diventa una massa compatta e omogenea. Lasciatela riposare in frigo un paio d’ore coperta con pellicola.
  • Togliete la ciotola dal frigo e create i canederli lavorando l’impasto (un pezzetto alla volta) con le mani bagnate in modo da imprimere la forma rotonda senza che il composto aderisca alla pelle.
  • Fateli cuocere per circa 12 minuti in acqua salata. Nel frattempo sciogliete in una pentolina il burro rimasto e unite la salvia lasciandola insaporire.
  • A cottura ultimata, scolate i canederli e cospargeteli col burro fuso e la salvia. Infine spolverate con una buona dose di Grana Padano. Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

canederli spinaci e ricotta
Canederli ricotta e spinaci

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE