Home » Calzone al forno con pomodoro e mozzarella

Calzone al forno con pomodoro e mozzarella

Il calzone al forno con pomodoro, mozzarella e origano è una pizza grande richiusa su se stessa e farcita con un goloso ripieno di pomodoro mozzarella e parmigiano.

E’ un’ottima ricetta gustosa per preparare una variante alla solita pizza.

Come una normale pizza, il calzone si prepara con la pasta lievitata fatta in casa e si farcisce con i condimenti più fantasiosi. Noi vi proponiamo il più classico e appetitoso pomodoro, mozzarella e origano, ma potete abbinare anche funghi e prosciutto, salsiccia e verdura, il tutto sempre con la mozzarella.

Per impastare potete utilizzare: la macchina del pane (programma impasto da 1.30) oppure una qualsiasi impastatrice o planetaria oppure olio di gomito!

Vediamo subito la ricetta.

Calzone al forno con pomodoro, mozzarella e origano

Calzone al forno con pomodoro e mozzarella

4 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Impasti e LievitatiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

Il calzone al forno con pomodoro, mozzarella e origano è una pizza grande richiusa su se stessa e farcita con un goloso ripieno di pomodoro mozzarella e parmigiano.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 500 g 500 di farina 0

  • 300 ml 300 di acqua

  • 2 2 cucchiaini di zucchero

  • 7 g 7 di lievito di birra secco (oppure 14 g di quello fresco)

  • 1 1 pizzico di sale

  • 1 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • Per il ripieno:
  • salsa di pomodoro

  • 1 1 mozzarella piccola a tocchetti

  • 1 1 cucchiaio di parmigiano

  • 1 1 pizzico di origano

Preparazione

  • Per preparare il calzone al forno con pomodoro, mozzarella e origano, prima di tutto scaldate leggermente l’acqua che vi servirà per l’impasto. La temperatura dell’acqua infatti dovrebbe essere appena tiepida, per favorire la lievitazione: né troppo calda né troppo fredda.
  • In una ciotola capiente o direttamente nella vostra impastatrice, unite la farina con il lievito secco e lo zucchero. Quindi aggiungete man mano l’acqua e mescolate con una forchetta.
  • Aggiungete un pizzico di sale, circa mezzo cucchiaino e cominciate a lavorare l’impasto con le mani su una tavola di legno oppure direttamente nella ciotola.
  • Mescolate per 5 minuti energicamente ottenendo un impasto leggermente appiccicoso.
  • Infarinate il fondo della ciotola e mettete il panetto ottenuto incidendolo a croce sulla superficie. Coprite il recipiente con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 2-3 ore al massimo.
  • Dopodiché riprendete l’impasto e lavoratelo di nuovo per due minuti.
  • Prendete la teglia del forno, ricopritela con la carta forno e stendetevi l’impasto con le dita. Dato che faremo un calzone, cercate di mantenere una forma pressoché rotonda.
  • Adesso condite il vostro calzone con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro precedentemente insaporita con origano e olio. Unite la mozzarella a dadini, il parmigiano grattugiato e un filo d’olio su tutto.
  • Ora con l’aiuto della carta forno, richiudete il disco di pizza a metà formando appunto il calzone.
  • Sigillate i bordi premendo bene tutt’intorno e spennellate con dell’olio di oliva la superficie. Aggiungete un pizzico di sale a piacere.
  • Infine infornate il calzone in forno ventilato (già caldo) a 190° per circa 20-25 minuti.
  • Una volta cotto lasciatelo riposare 10 minuti fuori dal forno prima di servirlo.

Note

  • Un consiglio utile: con questo impasto potete preparare o un calzone gigante come quello della ricetta oppure tanti più piccoli. Facendone in abbondanza e se usate ingredienti freschi potete anche congelarli singolarmente e cuocerli all’occorrenza!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Che ne dite di preparare anche questi gustosi fagottini?

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.