La bistecca alla fiorentina è una delle specialità culinarie più famose della Toscana. Si tratta di una grande fetta di carne di manzo, solitamente di razza Chianina, cotta alla griglia o sulla brace.
La carne viene solitamente servita medium rare, con una crosticina croccante sulla superficie e un interno morbido e succoso. La bistecca alla fiorentina è diventata un simbolo della cucina toscana e viene servita in molti ristoranti della regione. È anche popolare in altre parti d’Italia e nel mondo.
La carne viene generalmente marinata con olio, aglio e salvia, quindi cotta a temperature molto alte, pochi minuti per lato, in modo da ottenere una cottura media o al sangue e una carne tenera e succosa.
Risulta molto importante la frollatura e la qualità del taglio di carne che si va a scegliere: consigliamo di orientarsi esclusivamente su razza Chianina (il cui taglio è caratterizzato dal famoso “osso a T” tipico della bistecca alla fiorentina) e di scegliere frollature della carne che vadano dai 20 fino a un massimo di 30 giorni.
La bistecca alla fiorentina viene servita calda, accompagnata da verdure grigliate o insalata. È una pietanza molto gustosa e saporita, perfetta per gli amanti della carne!
Ecco una ricetta per prepararla:
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook
e seguici sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP