Home » Bistecca alla fiorentina
bistecca-fiorentina

Bistecca alla fiorentina

La bistecca alla fiorentina è una delle specialità culinarie più famose della Toscana. Si tratta di una grande fetta di carne di manzo, solitamente di razza Chianina, cotta alla griglia o sulla brace.

La carne viene solitamente servita medium rare, con una crosticina croccante sulla superficie e un interno morbido e succoso. La bistecca alla fiorentina è diventata un simbolo della cucina toscana e viene servita in molti ristoranti della regione. È anche popolare in altre parti d’Italia e nel mondo.

La carne viene generalmente marinata con olio, aglio e salvia, quindi cotta a temperature molto alte, pochi minuti per lato, in modo da ottenere una cottura media o al sangue e una carne tenera e succosa.

Risulta molto importante la frollatura e la qualità del taglio di carne che si va a scegliere: consigliamo di orientarsi esclusivamente su razza Chianina (il cui taglio è caratterizzato dal famoso “osso a T” tipico della bistecca alla fiorentina) e di scegliere frollature della carne che vadano dai 20 fino a un massimo di 30 giorni.

La bistecca alla fiorentina viene servita calda, accompagnata da verdure grigliate o insalata. È una pietanza molto gustosa e saporita, perfetta per gli amanti della carne!


Ecco una ricetta per prepararla:

Bistecca alla fiorentina

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: CarneCucina: ToscanaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

8

minuti

La bistecca alla fiorentina è una delle specialità culinarie più famose della Toscana. Si tratta di una grande fetta di carne di manzo, solitamente di razza Chianina, cotta alla griglia o sulla brace.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 bistecca di manzo di almeno 2cm di spessore e 1kg di peso

  • olio d’oliva qb

  • aglio in polvere qb

  • salvia fresca qb

  • sale e pepe qb

Preparazione

  • Preriscalda il barbecue o il forno a 220°C
  • Nel frattempo, prepara la marinata per la carne: in una ciotola, mescola insieme un cucchiaio di olio d’oliva, un cucchiaino di aglio in polvere, un paio di foglie di salvia fresca tritate finemente, un pizzico di sale e un po’ di pepe
  • Adagia la bistecca su una teglia e spennellala con la marinata su entrambi i lati
  • Trasferisci la teglia sulla griglia del barbecue o sulla gratella del forno e cuoci la bistecca per circa 3-4 minuti per lato, a seconda del grado di cottura desiderato (se utilizzi il forno, fai attenzione a non cuocere troppo la carne, altrimenti rischierà di diventare troppo dura)
  • Una volta pronta, togli la bistecca dalla griglia o dal forno e lascia riposare per qualche minuto prima di tagliare a fette spesse e servire calda, accompagnata da verdure grigliate o insalata

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP